
Mia moglie ed io stiamo pensando di costruire una casa. non lontano dalla città, abbiamo trovato un appezzamento di terreno, situato in un quartiere tranquillo e silenzioso. Tuttavia, temiamo che ciò possa cambiare nel tempo: abbiamo sentito che qui è previsto un bypass. Dove possiamo controllare queste informazioni? Chiede Szymon S., Bassa Slesia
Il primo passo che un potenziale proprietario di terreno dovrebbe compiere, oltre alla revisione del registro fondiario e ipotecario, è visitare l'ufficio del comune locale e leggere attentamente il piano di zonizzazione locale. Il piano di sviluppo locale stabilisce, tra l'altro, la destinazione d'uso dell'area e determina le modalità del suo sviluppo e le condizioni di sviluppo. Le disposizioni del piano locale sono di natura normativa e quindi sono generalmente applicabili. Legano sia le autorità comunali che quelle della pubblica amministrazione, nonché i cittadini. Il piano di sviluppo è disponibile al pubblico, il che significa che non dobbiamo giustificare la richiesta per la sua revisione o avere un titolo legale sulla proprietà.
Oltre alle informazioni del piano di sviluppo locale, vale la pena richiedere un estratto e un estratto dal registro fondiario. Lo riceviamo nell'ufficio distrettuale. In questa situazione, l'accesso ai dati richiede la dimostrazione di un interesse legale (è necessario giustificare il motivo per cui ne abbiamo bisogno). Per ricevere un documento, dobbiamo sapere, tra gli altri numero di registrazione della trama. Possiamo trovarlo, ad esempio, nel registro fondiario e ipotecario.
Estrai e pianifica
I dati del catasto e del catasto sono dati numerici e descrittivi su terreni, fabbricati e locali e sui loro proprietari (e in assenza di dati sui proprietari, dati su altre persone che possiedono l'immobile). Pertanto, scopriremo, ad esempio, qual è l'area della trama di interesse, dove si trova il suo confine e come viene utilizzata. Sono loro:
B - zone residenziali,
Ba - aree industriali,
Bi - altre aree edificate,
Bp - aree destinate allo sviluppo (non sviluppate),
Bz - aree ricreative e di svago,
Ls - foreste,
L - prati,
R - terra arabile,
SR, S-Ł, S-Ps - sady,
Ps - pascoli,
W - fossi,
Lz, Lz-R, Lz-Ł, Lz-Ps - terreni boscosi e cespugliosi,
N - terra desolata,
dr - caro.
Il piano di sviluppo territoriale locale, d'altra parte, si compone di due parti: descrittivo e disegno. Nella prima troviamo molte informazioni importanti sulla possibilità di costruire una casa: sono indicati lo scopo del terreno, il numero di piani e l'altezza massima dell'edificio, il tipo di tetto, l'area edificabile, le questioni relative alla possibilità di costruire una fossa settica o un impianto di depurazione delle acque reflue domestiche, nonché l'accesso alle strade pubbliche.
Dalla parte di disegno del Piano Locale, leggeremo anche il tipo di sviluppo, contrassegnato con colori diversi, e verificheremo quali possibilità di localizzazione dell'edificio sul terreno (linee costruttive vincolanti e impraticabili) sono fornite dalla pianta.
Sono necessarie entrambe le parti: un estratto e uno schizzo, perché si completano a vicenda e solo l'analisi di entrambi i documenti ci darà una visione completa della possibilità di scegliere un progetto di casa.
Nella visualizzazione della planimetria comunale prestare attenzione ai seguenti simboli (lettere):
MN - indica le aree destinate all'abitazione unifamiliare (contrassegnate in marrone chiaro in pianta),
MW - aree di edifici residenziali plurifamiliari, blocco (marrone scuro),
U - aree per lo sviluppo dei servizi (rosso),
Stati Uniti - aree sportive e ricreative (boccaporti verdi e rossi),
UC - aree in cui saranno presenti strutture commerciali con una superficie di vendita di oltre 2.000 m2, ovvero in pratica centri commerciali (portelli rossi e grigio scuro),
6R, RU, RM - si tratta di aree agricole, fattorie, bestiame, orticoltura, silvicoltura, zone di pesca, fabbricati agricoli (boccaporti gialli, gialli e rossi, boccaporti gialli e marrone chiaro),
7P, PG - aree di impianti di produzione, magazzini, magazzini, aree minerarie (viola),
ZN, ZL - aree verdi sotto protezione, foreste (verde scuro),
ZP, ZD, ZC - parchi, giardini, vegetazione che accompagna le strutture edilizie, orti, cimiteri (verde),
ZZ - aree a rischio di allagamento (tratteggio verde chiaro su uno sfondo di colore appropriato alla destinazione d'uso dell'area),
WM, WS - acque marine, acque interne: fiumi, laghi, stagni, canali (azzurro),
KD - strade pubbliche (bianco),
KDW - strade interne e residenziali (grigio chiaro),
KW - vie d'acqua, comunicazione d'acqua (blu scuro),
E, G, W, K, T, O, C - questi sono simboli di infrastrutture tecniche: elettricità, gas, acqua, fognature, telecomunicazioni, gestione dei rifiuti, riscaldamento (grigio scuro).
Avvertimento! Devi pagare l'esclusione e il piano.
Quanto costa
Un estratto e un estratto dal piano di sviluppo territoriale locale:
1) un estratto fino a 5 pagine - 30; oltre 5 pagine - 50,
2) uno schema - 20 per ogni parte intera o iniziata corrispondente a una pagina A4, non può essere superiore a 200.
Estratto e un estratto dal registro fondiario:
1) solo un estratto - 40 (documento elettronico), 50 (documento stampato),
2) solo l'estratto dalla mappa dei record - 105 (modulo elettronico), 110 (modulo stampato),
3) estratto e schizzo - 140 (versione elettronica), 150 (versione stampata).
Il richiedente è tenuto a fornire la prova del pagamento dell'imposta di bollo per i documenti in questione prima della loro preparazione e rilascio. Altrimenti, se non lo fa, semplicemente non li otterrà.
Basi legali:
Legge del 27 marzo 2003 sulla pianificazione e lo sviluppo del territorio (Journal of Laws No. 80, item 717 del 2003, e successive modifiche).
Ordinanza del Ministro delle infrastrutture del 26 agosto 2003 sul campo di applicazione richiesto del progetto di piano di sviluppo territoriale locale (Gazzetta delle leggi n. 164, articolo 1587 del 2003).
Legge del 16 novembre 2006 in imposta di bollo (Journal of Laws n. 783 del 2015).
Iscriviti alla NEWSLETTER . Ogni settimana le ultime notizie su costruzione, ristrutturazione e finiture interne nella tua e-mail. Vedi ESEMPIO