Come utilizzare il muro a secco rimanente?

Un guardaroba su misura

Se hai sempre sognato un guardaroba, puoi averlo ora. È sufficiente costruire un frammento del muro con l'uso di cartongesso, anche un'inclinazione, che ti consentirà di utilizzare qualsiasi spazio libero. Utilizzando la lavagna, puoi anche creare porte scorrevoli che separeranno perfettamente due spazi l'uno dall'altro.

Puoi dividere a piacimento

Utilizzando il cartongesso, è possibile creare pareti divisorie separando le stanze dalle stanze. Dalla sala è possibile creare un ingresso, un corridoio o un ripostiglio. I piatti separeranno perfettamente anche la cucina dal soggiorno quando si vuole rinunciare all'open space. Funzioneranno bene anche nella stanza dei bambini. Puoi facilmente trasformare una grande stanza in cui vivevano due bambini in due stanze separate per adolescenti!

Utilizzando il cartongesso, è possibile creare pareti divisorie separando le altre stanze dalle stanze.

Costruirai spazi liberi

Utilizzando le assi, è possibile coprire, ad esempio, le scale, eliminando lo spazio libero e inutilizzato. A seconda delle tue preferenze e aspettative, puoi coprire completamente le scale, creando una parete intera o separare un luogo per riporre vari accessori, creare scaffali, divisori.

Utilizzando le assi, è possibile coprire, ad esempio, le scale, eliminando lo spazio libero e inutilizzato.

Perfetto per creare scaffali

Come già accennato, il muro a secco può essere utilizzato per creare mensole sia sotto il soffitto che tradizionali. Grazie all'utilizzo del tabellone potrai abbinarli perfettamente alle dimensioni dello spazio e crearne la giusta quantità. Con così poco sforzo, puoi creare uno sviluppo veramente funzionale. Un cartongesso può essere utilizzato anche per creare un pensile, progettato secondo le vostre aspettative. Inoltre, utilizzando correttamente la lavagna, puoi usarla per creare una libreria che sarà perfetta come luogo per creare una libreria domestica.

Utilizzando il cartongesso, è possibile creare pareti divisorie separando le altre stanze dalle stanze.

Elementi decorativi

Il muro a secco può anche essere utilizzato per creare controsoffitti, integrati con strisce LED illuminate, che sono un elemento decorativo unico e moderno. Sono anche adatti per rivestire elementi decorativi esistenti, ad esempio quando si acquista una proprietà dal mercato secondario con dipinti originali sul soffitto. I piatti nascondono la loro presenza senza rischiare la loro distruzione. Forse tra qualche anno deciderai di svelarli? Un elemento interessante è anche la possibilità di realizzare un camino con piastra. In pochi istanti creerai un edificio moderno che assumerà forme massicce come edifici tradizionali.Sogni scale illuminate? Puoi coprire le strisce LED con una piastra e creare un'atmosfera unica all'interno. Le assi funzioneranno anche nelle camere da letto: puoi usarle per creare una moderna testiera!

Il muro a secco può anche essere utilizzato per creare controsoffitti, integrati con strisce LED illuminate, che sono un elemento decorativo unico e moderno.

Costruire in attrezzature antiestetiche

Con l'uso del muro a secco, è possibile installare qualsiasi attrezzatura che distorca l'estetica degli interni. Molto spesso sono installati aria condizionata, tutte le installazioni, ecc.

Con l'uso del muro a secco, è possibile installare qualsiasi attrezzatura che distorca l'estetica degli interni.

In effetti, ci sono molti modi per usare il muro a secco - sei limitato solo dalla tua immaginazione - puoi combinare le tavole con elementi sia in legno che in metallo! Agisci a piacimento e cambia il tuo interno oltre il riconoscimento.

Messaggi Popolari

Conifere - e-garden

Gli amanti delle conifere possono parlare per ore dei vantaggi di queste piante. Riempiono con entusiasmo i loro giardini di nuove e nuove varietà, non solo verdi ...…