Sommario
Le conifere decoreranno il giardino tutto l'anno, se ci prendiamo cura di loro.
Quando si utilizzano fertilizzanti sfusi, ricordare i guanti protettivi.
concime minerale Planta Iglak, circa 10/3 kg, Planta
concime granulato, parzialmente rivestito, Compo Trio 3 in 1, circa 60 / 4,5 kg, Compo
concime granulato per conifere Your Garden, circa 10/1 kg, Agrosimex
Quando si spruzza, coprire il tratto respiratorio superiore con una maschera.
Polysect Long Acting Militia, insetticida, ca.15/100 ml, Substral
Decis Garden, insetticida, ca.20 / 100 ml, Bayer
Topsin, fungicida, ca.15/30 ml, Agrecol
La potatura è il trattamento di base per le conifere.
Cesoie SmartCut con lame antiaderenti (antiaderenti), ca.130, Gardena
Tagliasiepi bifacciale a scoppio HS 81 R con barra, lunghezza 60 cm, ca.2000, Stihl
Tagliasiepi Quantum, circa 200, Fiskars
Il terreno protetto con pacciame trattiene più umidità.
Leca Keramzyt Giardinaggio, 25/55 l, Weber Saint-Gobain
Tappeto di pacciamatura nero, permeabile all'acqua, ca.15/10 m2, Jula
Di solito le piante hanno un bell'aspetto subito dopo la semina, specialmente quelle che sono state acquistate in un contenitore e precedentemente coltivate in un vivaio lì. Mettono radici rapidamente perché le loro radici non sono molto danneggiate. Tali esemplari possono essere adeguatamente piantati per tutta la stagione.
Alcune persone pensano che in una posizione ben preparata le piante andranno bene da sole, ma questo è eccessivamente ottimistico: dobbiamo dedicarci molto tempo. Se vogliamo raggiungere il successo sotto forma di piante sane e un bel giardino, dobbiamo eseguire con attenzione i lavori di manutenzione e adattarli alla stagione. Ecco cosa è più importante in estate per le conifere e gli arbusti.
POTATURA
Un taglio ben fatto riduce le dimensioni di piante eccessivamente vigorose e stimola lo sviluppo dei germogli laterali, grazie ai quali alberi e arbusti risultano più compatti. Le varietà nane ea crescita lenta non richiedono questo trattamento. Inoltre non potiamo alberi che producono un tronco chiaro. Usiamo forbici e cesoie molto affilate per il taglio per mantenere liscia la superficie delle ferite.
Potiamo pini, abeti rossi e abeti una sola volta in primavera, e ora, in estate, accorciamo i germogli di tassi, abeti, ginepri, tuoni e cipressi, se vogliamo ovviamente formarli. Nel caso di esemplari coltivati naturalmente, rimuoviamo solo i ramoscelli appassiti e spezzati e ramoscelli che non corrispondono alla forma della pianta. Evita la potatura troppo tardiva (in agosto), perché le giovani crescite non saranno abbastanza legnose prima dell'inverno e potrebbero essere danneggiate dal gelo.
FECONDAZIONE
La maggior parte del terreno non soddisfa i requisiti delle piante e dobbiamo nutrirle. In terreni fertili e con humus di solito è sufficiente farlo una volta all'anno, utilizzando piccole dosi di fertilizzante. In posizioni povere e sabbiose concimare le conifere una volta al mese con una miscela multicomponente (15-20 grammi per 10 m2). Lo facciamo per l'ultima volta a metà luglio per far rallentare le piante e prepararsi all'inverno.
I giovani esemplari di varietà a crescita vigorosa e tagliate sono voraci e producono costantemente molti nuovi germogli. Per loro, usiamo le stesse dosi di fertilizzanti, ma più spesso, ad esempio ogni 2-3 settimane.
Le conifere richiedono un substrato acido, quindi i produttori offrono nutrienti specifici per questo gruppo di piante (contengono composti acidificanti). Tutti i fertilizzanti vengono utilizzati quando i germogli della pianta sono asciutti, quindi le piante vengono annaffiate, sciacquando la preparazione del ramoscello. Quando c'è una carenza visibile di nutrienti (germogli chiari e scoloriti), vale la pena applicare la concimazione fogliare.
PAVIMENTAZIONE
Uno strato di pacciame di pochi centimetri riduce l'evaporazione dell'acqua dal terreno, ne migliora la struttura (i microrganismi del suolo si sviluppano meglio sotto di esso) e previene la germinazione delle erbe infestanti. A tale scopo è possibile utilizzare: corteccia frantumata, segatura compostata, ghiaia grossolana, argilla espansa o ciottoli. Alcune persone prima stendono il vello nero e ci mettono del pacciame, che protegge le piante ancora meglio.
PROTEZIONE
Il caldo e la siccità favoriscono l'insorgere degli acari, che attaccano molte conifere, provocando lo scolorimento del mosaico e l'ingrigimento di interi germogli e la caduta degli aghi. Li combattiamo con spray chimici, ad esempio Karate Zeon 050 CS, Polysect Hobby K AL, fino a metà agosto (poi ci sono fasi resistenti). Gli aghi di larice e abete rosso vengono deformati dagli scalfi: li combattiamo con Decis 2.5 EC o Confidor 200 SC. Gli aghi che cadono di pino, abete, abete Douglas, tasso e abete rosso possono essere il risultato di un'infezione da una malattia fungina - eruzione cutanea. Spruzzare le piante e il terreno sotto di loro con Topsin M 500 SC.
IRRIGAZIONE
Diversi tipi di conifere hanno requisiti diversi. Ginepri, pini e abeti rossi hanno bisogno di pochissima acqua, mentre cipressi, tuja e abeti ne hanno bisogno molto di più. Gli esemplari appena piantati devono essere annaffiati più spesso delle piante perenni ben radicate. Dove il terreno è leggero e sabbioso, la frequenza di irrigazione dovrebbe essere aumentata, soprattutto nei periodi di siccità. È più vantaggioso annaffiare meno frequentemente, ma a dosi elevate, in modo che l'acqua raggiunga tutte le radici. Dovremmo utilizzare un minimo di 8-10 l per pianta ogni volta, preferibilmente al mattino presto, per non perdere acqua preziosa, che evapora rapidamente al sole. Allo stesso modo l'annaffiatura serale è benefica, ma poi bisogna stare attenti a non bagnare i rametti in quanto facilita l'invasione di malattie fungine.

Messaggi Popolari

Fogli rivestiti del tetto

Quando si sceglie un foglio per coperture, prestare attenzione non solo alla sua forma e colore. Anche il modo per proteggersi dai danni ... è estremamente importante.…

Tetto in lamiera - accessori

Il tetto è chiamato "quinta facciata" per un motivo. Vale la pena assicurarsi che lo specialista che progetta la struttura e la copertura selezioni anche il ...…