
La notifica dovrebbe specificare il tipo, l'ambito e le modalità di esecuzione dei lavori di costruzione e la data del loro inizio. La domanda deve inoltre essere accompagnata da una dichiarazione del diritto di utilizzare la proprietà per scopi di costruzione e - a seconda delle esigenze - schizzi o disegni appropriati, nonché altre autorizzazioni, disposizioni e pareri richiesti.
La notifica della costruzione di impianti di serbatoi di gas liquido con un unico serbatoio con una capacità fino a 7 m3, destinati alla fornitura di impianti di gas in edifici residenziali unifamiliari e connessioni a edifici di elettricità, acqua, fognature, gas, riscaldamento e telecomunicazioni, dovrebbe anche essere accompagnata da un piano di sviluppo del terreno o dell'area insieme a una descrizione tecnica dell'installazione, fatta da un progettista con adeguate qualifiche edilizie. Progetto di sviluppo del lotto o dell'area, nel caso di costruzione di un impianto a gas con un unico serbatoio con una capacità fino a 7 m3,destinati a fornire impianti a gas in edifici residenziali unifamiliari dovrebbero essere concordati con l'ente competente per la protezione antincendio.
Autorità competente Le
notifiche dovrebbero essere fatte all'autorità competente per l'amministrazione dell'architettura e dell'edilizia. Questi compiti sono svolti dalle seguenti autorità: staroste, voivode e l'ispettore capo della supervisione degli edifici.
Quando devo notificare la costruzione della struttura?
È necessario informare l'autorità competente per la costruzione della struttura se la costruzione riguarda:
- strutture agricole legate alla produzione agricola e che integrano gli edifici della fattoria all'interno dell'appezzamento di habitat esistente,
- fabbricati agricoli indipendenti a un piano, capannoni e gazebo nonché arancieri domestici (giardini d'inverno) con un'area edificabile fino a 25 m2, il numero totale di queste strutture sul terreno non può superare due per ogni 500 m2 dell'area del terreno,
- singoli impianti di trattamento delle acque reflue domestiche con capacità di fino a 7,50 m3 al giorno,
- gazebo e fabbricati agricoli su appezzamenti in orti familiari con un'area di sviluppo fino a 25 m2 in città e fino a 35 m2 fuori dai confini urbani, e fino a 5 m di altezza per tetti ripidi e fino a 4 m per tetti piani,
- pensiline per autobus e banchine,
- fabbricati rurali con una superficie di sviluppo fino a 20 m2, adibiti a strutture per la manutenzione ordinaria di linee ferroviarie, ubicati su aree di proprietà della Tesoreria dello Stato e di proprietà della direzione ferroviaria,
- cabine telefoniche, armadi per telecomunicazioni e dissuasori indipendenti
- parchimetri con alimentazione propria,
- campi scolastici e da gioco, campi da tennis, piste da corsa per il tempo libero,
- parcheggi per autovetture fino a 10
posti auto , - parcheggi su voivodato, poviat e strade comuni,
- opere edili temporanee, non permanentemente connesse al terreno e previste per la demolizione o il trasferimento in altro luogo entro il termine indicato nella comunicazione di cui all'art. 30 sec. 1, ma non oltre 120 giorni dalla data di inizio della costruzione specificata nella notifica,
- fabbricati agricoli con una superficie edificabile fino a 35 m2, con una luce di costruzione non superiore a 4,80 m, destinati esclusivamente alla gestione forestale e situati su un terreno Silvicoltura del Tesoro dello Stato,
- strutture di sbarramento e drenaggio con un'altezza di sbarramento inferiore a 1 m al di fuori dei fiumi navigabili e al di fuori dell'area dei parchi nazionali, delle riserve naturali e dei parchi paesaggistici e delle relative zone cuscinetto,
- piscine domestiche e stagni fino a 30 m2,
- moli con una lunghezza totale fino a 25 me l'altezza, misurata dalla corona del molo al fondo del bacino, fino a 2,50 m, utilizzata per: ormeggio di piccole imbarcazioni, come barche, kayak, yacht, pesca, ricreazione,
- fasce di bordo e altre fortificazioni artificiali, di superficie o di linea delle rive del fiume e ruscelli di montagna e la riva del mare, la riva delle acque marine interne, che non costituiscono strutture di sostegno,
- rampe destinate ai disabili,
- installazioni di bombole di gas liquido con un unico serbatoio con una capacità fino a 7 m3, destinate all'alimentazione di installazioni di gas in edifici residenziali unifamiliari,
- collegamenti: elettricità, acqua, fognature, gas, calore e telecomunicazioni,
- dispositivi di misurazione , comprese le recinzioni e le strade interne, il servizio idrologico e meteorologico statale e il servizio idrogeologico statale
- recinzioni dal lato di strade, strade, piazze, binari ferroviari e altri luoghi pubblici e recinzioni di altezza superiore a 2,20 m e l'esecuzione di lavori di costruzione consistenti nell'installazione
- dispositivi con un'altezza superiore a 3 m su oggetti da costruzione,
- costruzione di piccoli oggetti di architettura in luoghi pubblici. I piccoli edifici sono gli oggetti della piccola architettura.
La notifica all'autorità competente è necessaria anche in caso di inizio di lavori di costruzione consistenti in:
- ristrutturazione di edifici esistenti e attrezzature da costruzione, ad eccezione degli oggetti iscritti nel registro dei monumenti,
- isolamento di pareti di edifici fino a 12 m di altezza,
- indurimento della superficie del terreno su terreni edificabili
- installazione di pannelli e dispositivi pubblicitari, ad eccezione di quelli situati su oggetti iscritti nel registro dei monumenti ai sensi delle disposizioni sulla protezione e la cura dei monumenti, e ad eccezione degli annunci luminosi e luminosi situati al di fuori dei centri abitati ai sensi della normativa sulla circolazione stradale,
- costruzione e restauro di dispositivi di miglioramento
prese d' acqua dettagliate, ad eccezione di: - costruzione e ristrutturazione di prese di acque superficiali interne con una capacità inferiore a 50 m3 / he alloggi di prese di acque sotterranee,
- ricostruzione di reti elettriche, idriche, fognarie, gas, termiche e di telecomunicazione,
- ricostruzione e rinnovamento di strade, binari e attrezzature ferroviarie,
- esecuzione di lavori di pretrattamento di dragaggio consistenti nella rimozione dei bassi fondali che si verificano durante l'utilizzo di bacini portuali e canali e fairway, in relazione alle profondità tecniche (operative) e alle pendenze dei versanti sottomarini del bacino.
Non è richiesta una licenza edilizia o una notifica per la costruzione di:
- gazebo e annessi su terreni in orti familiari con un'area di sviluppo fino a 25 m2 nelle città e fino a 35 m2 fuori dai confini della città e fino a 5 m di altezza con tetti ripidi e fino a 4 m con tetto piatti,
- piccoli oggetti di architettura (se non collocati in luoghi pubblici),
- recinzioni (se non sono recinzioni per le quali è richiesta un'autorizzazione),
- oggetti destinati ad un uso temporaneo durante l'esecuzione di lavori di costruzione, situati in cantiere e allestimento di caserme adibiti a lavori di costruzione, rilievi geologici e rilievi,
- temporanei oggetti di costruzione costituenti solo reperti espositivi, non aventi funzioni di utilità, ubicati in aree destinate a tale scopo,
- segnaletica geodetica, nonché oggetti di triangolazione, al di fuori dell'area dei parchi nazionali e delle riserve naturali.