Comprare una casa La
decisione di acquistare non deve essere presa a un ritmo così vertiginoso come nel caso degli appartamenti acquistati da sviluppatori. Tuttavia, ciò non cambia il fatto che lo status giuridico degli immobili dovrebbe essere ugualmente sottolineato.
Prima di tutto, dovremmo esaminare il registro fondiario e ipotecario. I registri catastali e ipotecari sono tenuti dai dipartimenti del registro fondiario e ipotecario presso i tribunali distrettuali competenti per l'ubicazione di una determinata proprietà. Sono aperti, il che significa che ogni persona può leggere il loro contenuto, tuttavia, devono quindi conoscere il numero del libro conservato per una determinata proprietà.
Se vogliamo controllare il contenuto del libro, possiamo andare in tribunale e ispezionarlo personalmente. Possiamo anche ordinare una copia del registro fondiario e ipotecario e leggere il contenuto del documento ottenuto.
Se decidiamo di acquistare una casa, tutte le informazioni contenute nel catasto fondiario e ipotecario verranno controllate anche da un notaio che redige atto notarile.
Avvertimento! Per legge, un contratto per l'acquisto e la vendita di una casa o di un appezzamento di terreno deve essere concluso sotto forma di atto notarile.
Registro fondiario e ipotecario
Per l'acquirente di una casa, le informazioni delle sezioni II, III e IV del registro fondiario e ipotecario sono di fondamentale importanza. Scopriremo chi possiede la proprietà. Impareremo anche i diritti personali e le rivendicazioni sulla proprietà, oltre a assicurarci che la "nostra" proprietà non sia gravata da un mutuo.
Dobbiamo sempre stare molto attenti quando acquistiamo un immobile garantito da ipoteca. Se acquistiamo una tale proprietà, allora può essere venduta per ottenere fondi per estinguere i debiti garantiti da un mutuo.
Al momento dell'acquisto di un simile immobile, assicuriamoci che il proprietario ci dia conferma che il debito garantito dall'ipoteca è stato rimborsato. Se non è così, e vogliamo davvero acquistare questo particolare immobile, assicuriamoci che i soldi della sua vendita vadano direttamente nelle mani del mutuatario. Il notaio ci aiuterà a formulare disposizioni appropriate nel contenuto del contratto di vendita.
Fai attenzione alla servitù
Una servitù personale o fondiaria può essere iscritta nel registro fondiario e ipotecario. Appartengono al catalogo dei diritti di proprietà limitati. La servitù personale consiste nel gravare su un immobile a beneficio di una determinata persona fisica avente diritto di utilizzare l'immobile secondo le modalità indicate, ad esempio il diritto di utilizzare una parte di fabbricato residenziale posto sul lotto.
A sua volta, la servitù consiste nel gravare l'immobile con il diritto di utilizzarlo in una certa misura per il proprietario dell'immobile confinante. Molto spesso consiste nel diritto di guidare e passare attraverso la proprietà caricata.
Se acquistiamo un immobile gravato da servitù, dovremo consentire alla persona avente diritto di utilizzare la nostra proprietà in conformità con la servitù, ad esempio, tale persona potrà passare attraverso la nostra proprietà su una strada specifica.
L'iscrizione di una servitù personale nel registro fondiario e ipotecario può rivelarsi un grosso problema quando si desidera acquistare un immobile a credito. Le banche esigono che gli immobili acquistati siano esenti da diritti di terzi. Al fine di eliminare l'ingresso di tale servitù, la persona per la quale è costituita dovrebbe fornire al notaio una dichiarazione di rinuncia alla servitù. Se la persona è morta, il proprietario dovrebbe fornirci un certificato di morte.
Casa legalmente conforme
Quando si acquista una casa, dobbiamo anche assicurarci che sia stata costruita sulla base di un permesso di costruzione e che sia stata dichiarata per l'uso o che sia stata rilasciata con un permesso di occupazione. Inoltre, non dimenticare di controllare se l'attuale proprietario ha degli arretrati dovuti all'imposta sugli immobili: puoi ottenere informazioni su questo presso l'ufficio comune appropriato.
Acquisto di un appezzamento di terreno
Prima di tutto, come nel caso dell'acquisto di una casa, dovremmo verificare lo stato giuridico della proprietà, cioè guardare il catasto e il mutuo. Tuttavia è altrettanto importante leggere l'estratto del catasto e l'estratto della mappa catastale. Dall'estratto e dalla mappa otterremo i dati di base sulla trama: numero, posizione, confini, area e classificazione del suolo.
Sarà ancora più importante per noi ottenere informazioni sullo scopo della nostra trama nel piano di sviluppo territoriale locale. Per due ragioni. In primo luogo, è abbastanza comune che gli appezzamenti di terreno, specialmente quelli situati alla periferia delle città, siano agricoli. Per un cliente che desidera acquistare un tale terreno e non è un agricoltore, è associato a determinate complicazioni. In primo luogo, nel caso di proprietà agricola, l'Agenzia per la proprietà agricola ha il diritto di prelazione. Tuttavia, se l'Agenzia non esercita questo diritto e diventiamo proprietari del terreno agricolo, prima di costruire una casa su di esso, dovremo ottenere il permesso di de-coltivarlo.Consiste nel cambiare lo scopo del terreno nel piano di sviluppo locale da agricolo a edificabile ed escludere i terreni dalla produzione agricola. A tal fine, dovremmo presentare un'apposita domanda per il cambio di destinazione d'uso del suolo presso l'ufficio comunale competente. Tuttavia, va ricordato che la procedura di decultivazione può essere lunga, quindi quando si decide su questo tipo di acquisto, dobbiamo essere pazienti.
In secondo luogo, anche se si scopre che la nostra trama è di natura edilizia, il piano di sviluppo spaziale specifica regole dettagliate su cui può essere sviluppata. Specifica, tra le altre cose, il tipo di edifici che possono essere eretti sul terreno, il metodo di fornitura dei servizi e la dimensione dell'area biologicamente attiva che deve rimanere sul terreno dopo la costruzione dell'edificio. Otterremo tutte queste informazioni andando all'ufficio comune appropriato.
Quando si pianifica l'acquisto di un terreno, dobbiamo anche ricordarci di assicurarci che il terreno da acquistare abbia un accesso a una strada pubblica. Senza di essa, potremmo avere difficoltà a ottenere un permesso di costruzione.
In una situazione in cui il nostro lotto confina con una strada pubblica, tale accesso è fornito direttamente. Se invece si accede al lotto tramite una strada privata, dobbiamo fare in modo che, insieme al lotto, acquisiamo una quota di questa strada o otteniamo l'istituzione di un terreno di servitù di passaggio e passaggio per noi. Solo allora saremo sicuri che non ci saranno problemi futuri con l'accesso alla nostra proprietà.
Quanto costa l'atto
Sia l'acquisto di una casa che di un appezzamento di terreno richiede la sottoscrizione di atto notarile. L'importo dell'onorario che il notaio ci addebiterà dipende dal valore della proprietà ed è stato specificato nell'ordinanza del Ministro della giustizia sulle aliquote massime degli onorari notarili.
Secondo questo regolamento, l'aliquota massima si basa sul valore di: