Sommario
Il 1 ° maggio 2004, dopo l'adesione della Polonia all'Unione Europea, l'imposta su alcuni materiali da costruzione è passata dal 7 al 22%. Lo stato ora rimborsa ai contribuenti la differenza del 15 per cento. Questa detrazione sarà possibile anche negli anni civili successivi: il rimborso dell'imposta si applica alle spese sostenute (e documentate con fatture) dal 1 maggio 2004 al 31 dicembre 2007.
Chi può detrarre …
Coloro che, dopo il 1 ° maggio 2004, hanno acquistato materiali da costruzione hanno addebitato una nuova aliquota IVA del 22% e li ha utilizzati per:
- costruzione, sovrastruttura, ampliamento o ristrutturazione di una casa, può richiedere il rimborso ,
- ricostruzione (adattamento) di un edificio non residenziale, una sua parte o un locale non residenziale (es. essiccatoio) a fini residenziali,
- ristrutturazione dell'appartamento.
Per ottenere il rimborso dell'IVA, devi anche avere il diritto di disporre dell'immobile per scopi edilizi e una licenza edilizia o titolo legale su un edificio o un'abitazione (ovvero essere proprietario o usufruttuario perpetuo di questo immobile).
… e quanto costa
L'importo rimborsato è limitato. I costruttori o i restauratori di una casa possono ricevere un massimo di 21.757 PLN (questo importo si applica ai lavori per i quali è necessario ottenere un permesso di costruzione) e coloro che ristrutturano una casa o un appartamento (eseguendo lavori che non richiedono questo permesso) - un massimo di 9.325 PLN. Questo limite si applica ai contribuenti che non hanno ancora beneficiato di indennità di alloggio e cambierà in quanto dipende dal prezzo medio di 1 m2 di superficie utile in un edificio residenziale, e questo prezzo aumenta ogni anno. Il suo importo viene annunciato una volta al trimestre dal presidente dell'Ufficio centrale di statistica.
Avvertimento! I coniugi godono congiuntamente della detrazione dell'IVA: non è possibile detrarre due volte l'imposta.
Dove e quando applicare
La domanda di rimborso dell'imposta deve essere presentata all'ufficio delle imposte competente per il luogo di residenza. Se la ristrutturazione o la costruzione è stata completata nel 2005, la domanda deve essere presentata entro il 30 giugno 2006. Tuttavia, se il contribuente continua la costruzione e intende richiedere il rimborso dell'intera tassa una volta, la domanda può essere presentata entro e non oltre sei mesi dal completamento della costruzione (il completamento della costruzione è il momento in cui si ottiene il permesso di utilizzare l'oggetto edificabile, e se non vi è alcun obbligo di ottenere tale permesso - il giorno in cui l'investitore ha vissuto o inviato per posta raccomandata un avviso di completamento della costruzione).
Le candidature possono essere presentate una volta all'anno, con ultima scadenza il 30 giugno 2008.
Quali informazioni fornire
Non esiste un modulo di richiesta ufficiale per il rimborso dell'IVA. Prepariamo noi stessi la domanda e calcoliamo l'importo del rimborso fiscale dovuto (tenendo presente il limite applicabile). Forniamo nell'applicazione:
  • dati personali (in caso di matrimonio - dati di entrambi i coniugi), cioè nome e cognome,
  • indirizzo di casa e codice fiscale,
  • identificazione dell'ufficio delle imposte a cui è diretta la domanda,
  • tipo di spese sostenute (costruzione casa, ristrutturazione appartamento) e anno di inizio lavori,
  • elenco dei materiali acquistati (elenco delle fatture), l'importo delle spese sostenute e l'importo del reso dovuto,
  • una dichiarazione sulla portata della ristrutturazione eseguita, se i lavori di ristrutturazione non hanno richiesto un permesso di costruzione (cioè una descrizione dei lavori eseguiti),
  • un'indicazione delle modalità di rimborso dell'imposta - per posta, su un conto bancario (quindi nella domanda, indicare il numero di conto bancario a cui deve essere effettuato il pagamento) o alla cassa dell'ufficio delle imposte,
  • firma autografa (se i coniugi chiedono il ritorno, entrambi sono firmati).
    La domanda deve essere accompagnata dalle fotocopie dei seguenti documenti:
  • un atto che conferma il diritto alla proprietà immobiliare (ad esempio una fotocopia di un atto notarile di acquisto di una casa, un atto di donazione o un estratto del registro fondiario e ipotecario),
  • fatture che documentano le spese sostenute,
  • un permesso di costruzione (se le detrazioni si riferiscono a un cantiere che necessita di un permesso),
  • un permesso di occupazione di una casa o una notifica di completamento dell'investimento - se si tratta di un progetto di costruzione completato, o un documento che conferma la fase di avanzamento della costruzione (registro di costruzione) - se è in corso.
    La richiesta di rimborso IVA è esente da imposta di bollo.
    Solo fatture Quando si
    completa la domanda, ricordare che ogni spesa deve essere confermata con fatture IVA. Solo un documento del genere ci dà diritto al rimborso delle tasse, sarà richiesto anche da un'eventuale verifica fiscale. La fattura deve essere correttamente compilata e indicare il prodotto oggetto di detrazione. Questo perché non tutti i materiali da costruzione sono soggetti a un'IVA più elevata e non tutti possono essere deducibili.
    Cosa si può contare alla rovescia
    L'elenco di tutti i materiali per il rimborso delle tasse è fornito nell'annuncio del Ministro dei trasporti e delle costruzioni pubblicato nella Gazzetta ufficiale del Ministro dei trasporti e delle costruzioni del 30 dicembre 2005 (Gazzetta delle leggi n. 1, punto 1, 2006). Un elenco completo dei materiali, il cui acquisto dà diritto a un rimborso fiscale, è disponibile anche negli uffici delle imposte e sui siti web (www.mf.gov.pl e www.mtib.gov.pl).
    Questo elenco, oltre al nome del prodotto o gruppo di merci, contiene anche un simbolo assegnato a ciascun articolo. Questo simbolo è contrassegnato digitalmente in conformità con la classificazione polacca di prodotti e servizi (ad esempio: cemento, calce e gesso hanno il codice 26.5 e mattoni e piastrelle 26.40). E qui può sorgere un problema: se il venditore non inserisce il simbolo della classificazione polacca di prodotti e servizi sulla fattura (non esiste tale obbligo, sebbene in molti negozi e negozi di bricolage sia già fatto), il contribuente potrebbe avere difficoltà a documentare che il materiale da lui acquistato è incluso nell'inventario. Gli esempi includono carte da parati o tappeti: la frase si applica solo a carte da parati di carta (simbolo 21.24.11) e rivestimenti per pavimenti con supporto (simbolo 36.63.40-00.2).Pertanto, se non è presente il simbolo sulla fattura, il contribuente è tenuto a documentare che la merce è detraibile. Ciò può essere fatto allegando alla domanda una dichiarazione scritta indicante il simbolo della merce acquistata. Tuttavia, è meglio chiedere in anticipo al venditore di descrivere la merce al momento dell'emissione della fattura (ad esempio indicando che la carta da parati acquistata è carta da parati di carta). In caso di dubbi, l'ufficio delle imposte può richiedere spiegazioni aggiuntive sia al contribuente che al venditore della merce.per descrivere la merce al momento dell'emissione della fattura (ad esempio indicando che la carta da parati acquistata è carta da parati). In caso di dubbi, l'ufficio delle imposte può richiedere spiegazioni aggiuntive sia al contribuente che al venditore della merce.per descrivere la merce al momento dell'emissione della fattura (ad esempio indicando che la carta da parati acquistata è carta da parati). In caso di dubbi, l'ufficio delle imposte può richiedere spiegazioni aggiuntive sia al contribuente che al venditore della merce.
    Quanto tempo attendere per il rimborso
    L'ufficio delle imposte ha sei mesi per emettere una decisione di rimborso fiscale. Questo tempo viene conteggiato dalla data della domanda completa da parte del contribuente. Se dopo aver presentato la domanda si è riscontrato che è stata compilata in modo errato (ad es. Il contribuente ha calcolato in modo errato l'importo del rimborso o non ha allegato tutte le fatture), è possibile presentare una nuova domanda corretta o integrare quella già presentata. In tal caso, il periodo di sei mesi per l'emissione di una decisione da parte dell'ufficio delle imposte decorrerà nuovamente dalla data della nuova domanda o integrando quella attuale.
    Se l'ufficio emette una decisione di restituzione, il contribuente deve pagare il denaro dovuto al contribuente entro 25 giorni dalla data di consegna.
    Se l'ufficio delle imposte non restituisce l'importo dovuto entro il termine applicabile, il contribuente ha inoltre diritto agli interessi su di esso (attualmente 5,75% annuo). L'interesse non sarà dovuto solo se l'ufficio nel procedimento condotto invoca la necessità di una verifica dettagliata della domanda presentata - quindi, in conformità con l'ordinanza fiscale applicabile, il periodo di rimborso può essere più lungo.
    Vale quindi la pena affrettarsi con una visita all'ufficio delle imposte. La fine di giugno arriverà presto.
    Basi legali
  • Legge del 29 agosto 2005 sul rimborso di alcune spese relative alla costruzione di alloggi a persone fisiche (Journal of Laws No. 177, item 1468, del 2005).
  • Bando del Ministro dei Trasporti e delle Costruzioni del 30 dicembre 2005 sulla pubblicazione di un elenco dei materiali da costruzione che fino al 30 aprile 2004 erano tassati con l'aliquota IVA del 7%, e dal 1 maggio 2004 sono soggetti ad IVA (Giornale MTiB, n. 1, elemento 1, del 2006).
  • Messaggi Popolari

    Tendenze: temi egiziani negli interni

    Prima hanno rilevato i saloni in stile Impero, poi l'Art Déco. I motivi del Nilo stanno tornando come tendenza nel design degli interni. E con loro blues, neri e ...…

    Mobili da cucina: edifici alti

    Anche una piccola cucina può ospitare molto se progettiamo bene i mobili. Mostriamo due interni in cui lo spazio è stato organizzato in modo ottimale, ...…