Sommario
Gli scaldacqua elettrici vengono solitamente utilizzati nelle case riscaldate da caldaie o caminetti a combustibile solido
I riscaldatori a pressione sono prodotti in versione verticale o orizzontale. La maggior parte sono progettati per essere appesi al muro
Se lo scaldacqua istantaneo multipunto deve fornire la giusta quantità di acqua calda per i bagni in vasca, la sua potenza non deve essere inferiore a 24 kW
Quando si decide di riscaldare l'acqua con l'elettricità, è possibile scegliere tra dispositivi capacitivi e di flusso. Il primo: riscaldano tutta l'acqua immagazzinata al loro interno e il suo rapido raffreddamento è impedito dall'isolamento termico del serbatoio. Quando la temperatura dell'acqua scende, il termostato accende il riscaldatore. Il secondo: funzionano solo quando l'acqua è aperta.
Quale dispositivo scegliere e se sia meglio usarne uno o due dipende da quanto sono distanti bagno e cucina, oppure i bagni al piano terra e al primo piano. Un'altra domanda è se abbiamo un'installazione trifase (400 V) nella nostra casa, necessaria per la maggior parte dei riscaldatori di flusso. Importanti sono anche il numero dei membri della famiglia, le loro abitudini (se preferiscono fare la doccia o il bagno) e se l'assunzione di acqua è distribuita su un periodo più lungo o accumulata al mattino e alla sera.
Riscaldatore capacitivo pressurizzato
Il suo acquisto è spesso deciso da quegli utenti che hanno accesso solo a un'installazione monofase a 230 V nelle loro case e che non prevedono di collegare un'installazione trifase nel prossimo futuro.
Le terme sono normalmente dotate di un riscaldatore da 1,5, 2 o 3 kW. Tuttavia, ci sono anche quelli in commercio con due riscaldatori. Questa soluzione consente, se necessario, di riscaldare rapidamente una grande quantità di acqua.
Il comfort di utilizzare questo tipo di riscaldatore dipende dalla sua capacità. Ad esempio, per una famiglia di tre persone, il dispositivo dovrebbe avere una capacità non inferiore a 120 l (se utilizziamo un contatore a tariffa unica). Con la potenza della caldaia di 1,5 kW e l'acqua in vasca riscaldata a 65 ° C, otterremo circa 210 l di acqua a 40 ° C. Tuttavia, quando utilizziamo la seconda tariffa (quindi l'acqua verrà riscaldata di notte e 2 ore durante il giorno, quando l'elettricità è più economica), una therma da 200 litri sarà la migliore che fornirà 360 litri di acqua a 40 ° C.
Riscaldatori di flusso multipunto
Sono di dimensioni e peso inferiori rispetto ai modelli capacitivi e la loro potenza varia da 12 a 27 kW. Questi dispositivi possono quindi fornire acqua calda a tutti i rubinetti della casa contemporaneamente, ma non tutti con una portata massima di 14 l / min (a 40 ° C di temperatura dell'acqua in uscita).
I riscaldatori multipunto vengono installati il più vicino possibile ai principali punti di raccolta dell'acqua. Questa posizione riduce i tempi di attesa per l'acqua calda. Nelle piccole case, la stufa viene quindi collocata nel bagno - qui c'è un lavandino e una vasca da bagno o una doccia vicini l'uno all'altro.
Nonostante l'elevata potenza dei dispositivi, le bollette elettriche non devono essere elevate. Nei modelli con controllo elettronico, l'alimentazione viene accesa gradualmente, in base alla portata, alla temperatura dell'acqua fredda che scorre verso il dispositivo e all'acqua calda - previste dall'utente. Tali riscaldatori non sono economici, ma sono comodi da usare. Sul display LCD a cristalli liquidi, ogni utente può impostare la temperatura dell'acqua in uscita di sua scelta.

Messaggi Popolari

Piante da scarti di cucina - e-garden

Cosa stai facendo con gli avanzi di cucina? Se hai un giardino e pensi in modo ecologico, probabilmente finiscono nel compost. E molto bene. E se non hai un giardino e sei vicino a ...…