
L'area è di proprietà privata di una persona fisica e dispone di un catasto. Prima dell'approvazione del piano di sviluppo a lungo termine di Ruda Śląska, era un'area verde inutile della ZN1. Nella nuova planimetria, su richiesta del proprietario, compare in mappa come orti di lottizzazione ZD1 con terreno di classe VI. Attualmente è ricoperta da betulle selvatiche. Il mio appezzamento confina con l'area degli orti dei dipendenti, amministrati dal consiglio di amministrazione di Allotment Gardens. Cosa devo fare per poterci costruire una casa unifamiliare? Karol R.
Terreno edificabile
Ai sensi delle disposizioni della legge sulla pianificazione e lo sviluppo del territorio, un terreno edificabile deve essere inteso come un terreno di proprietà (o un appezzamento di terreno), le cui dimensioni, le caratteristiche geometriche, l'accesso a una strada pubblica e le attrezzature con infrastrutture tecniche soddisfano i requisiti per la realizzazione di oggetti di costruzione, derivanti da regolamenti separati e atti di legge locale.
L'atto di legge locale è il piano di sviluppo territoriale locale. Le disposizioni di questo piano definiscono, insieme ad altri regolamenti, le modalità di esercizio della proprietà immobiliare. Ciò significa che ogni individuo ha il diritto di valorizzare il terreno di cui ha un titolo legale, in conformità con le condizioni stabilite nel piano di sviluppo del territorio locale, se non viola l'interesse pubblico tutelato dalla legge e da terzi.
Nella situazione del nostro Lettore, l'appezzamento è l'area degli orti (sono inclusi nelle planimetrie locali nella categoria delle aree verdi e delle acque), e come tali dovrebbero essere utilizzati per scopi legati al riposo e alla ricreazione.
Nelle aree del lotto, solo la costruzione di dispositivi ed edifici come gazebo, serra, tunnel di alluminio, pozzo, rete idrica ed elettrica, serbatoi d'acqua (piscina, piscina per bambini, stagno), pergola, muri fioriti, giardini rocciosi e angoli di sosta, recinto con sabbia, altalena e altre attrezzature ricreative.
Il gazebo nel terreno Il
gazebo nel giardino è una struttura indipendente, a un piano, che fornisce le condizioni per il relax della famiglia. Il gazebo può avere una cantina e una soffitta.
La superficie edificabile del gazebo, misurata lungo il perimetro dei muri esterni, non può eccedere nei giardini:
- 25 m2 - entro i limiti urbani;
- 35 m2 - fuori dai confini della città.
Il gazebo può avere una terrazza scoperta coperta fino a 12 m2. La zona terrazzo non è compresa nell'area edificabile gazebo, ad eccezione della sua parte posta sotto il sottotetto o sopra il seminterrato del pergolato.
Il gazebo può essere alto fino a 5 metri con un tetto a due falde e fino a 4 metri con una diversa forma del tetto. L'altezza del pergolato è misurata dal livello del suolo al punto più alto del tetto.
La distanza del gazebo dai confini del lotto non può essere inferiore a 3 metri e nei giardini fuori dai confini cittadini può essere dotato di caminetto.
Sviluppo del territorio
Va inoltre ricordato che i terreni di proprietà del nostro Reader non sono soggetti alla procedura di disagricoltura. I terreni agricoli ai sensi della legge sulla protezione dei terreni agricoli e forestali sono, tra l'altro, gli orti destinati ai dipendenti e gli orti botanici. Attualmente, gli orti destinati ai dipendenti sono diventati orti familiari - ai sensi dell'art. 41 della legge sugli orti familiari. Il lotto in questione non era un orto operaio, né è un orto familiare, pertanto non è compreso nella definizione di terreno agricolo.
Va ricordato a questo punto che negli ultimi decenni sono stati costruiti molti edifici abusive unifamiliari nei giardini di lottizzazione. Attualmente sono controllati dalle autorità di supervisione degli edifici, che, nell'ambito dei loro poteri, possono ordinare la demolizione di case erette arbitrariamente.