Sommario
I produttori offrono anche molti diversi radiatori atipici: possono differire per materiale, forma (angolo come nella foto) e colore
I radiatori a pannello in acciaio sono i modelli più comunemente usati nelle nostre case: il frontalino può essere profilato o liscio
Sistema di riscaldamento a pavimento con goffrature già pronte in cui vengono pressati i tubi di plastica. Di conseguenza, il lavoro di assemblaggio è più breve
Quando il soffitto è di bassa resistenza, è possibile utilizzare un sistema a secco, quindi i tubi vengono ricoperti con gesso o truciolato speciale
Per ottenere la giusta temperatura di mandata del riscaldamento a pavimento è installato un gruppo di miscelazione sul collettore
Tipica disposizione mista dell'impianto di riscaldamento: il riscaldamento a pavimento ad acqua è stato sistemato al piano terra della casa e nella parte superiore sono stati installati i radiatori
I termostati ambiente forniscono temperature diverse nelle singole stanze
Che tipo di riscaldamento domestico scelgono gli investitori? Tuttavia, la soluzione più diffusa è installare i radiatori in tutto l'edificio. Tuttavia, sempre più investitori decidono di organizzare il riscaldamento a pavimento ad acqua (popolarmente noto come riscaldamento a pavimento) - come sistema di riscaldamento primario o come sistema supplementare in un sistema misto. Quest'ultima variante di riscaldamento domestico è consigliata soprattutto per un soggiorno con vetri molto grandi. Quindi i radiatori (modelli di convettori) vengono posizionati nei canali sotto le finestre e gli anelli di riscaldamento a pavimento sono distribuiti sul resto del pavimento.
Ci sono molte opinioni lusinghiere e poco lusinghiere su ciascuna delle opzioni per riscaldare una casa, ma queste ultime non sono sempre vere. Vale sicuramente la pena conoscerli, ma è bene anche ricordare che a volte i problemi di funzionamento non sono causati da difetti di una data tecnologia, ma sono legati alla scelta sbagliata del sistema.
Riscaldamento domestico tradizionale: scaldabagni
Se decidiamo di scaldacqua, possiamo scegliere modelli di varie strutture (piastra, convettore sezionale) e di vari materiali (acciaio, alluminio, ghisa). Indipendentemente dalla loro costruzione o dal materiale con cui sono stati realizzati, durante l'installazione, dovremmo ricordare che è meglio posizionarli sul muro esterno sotto le finestre. Di conseguenza, sarà assicurata una distribuzione uniforme dell'aria calda nella stanza. Sfortunatamente, a volte è difficile soddisfare questa raccomandazione: questo vale, ad esempio, per la cucina, quando vogliamo posizionare gli armadietti sotto la finestra, o la stanza del bambino, dove la scrivania deve essere spinta contro la finestra. Tuttavia, se decidiamo di spostare il radiatore da sotto la finestra alla parete interna, la sua potenza dovrebbe essere aumentata, di solito di circa il 10%.Pagheremo molto meno per l'installazione dei radiatori che per il riscaldamento a pavimento, perché è molto più facile da realizzare e richiede meno tempo. Ma se siamo interessati a radiatori decorativi, insoliti o non standard, il loro prezzo potrebbe sorprenderci in modo spiacevole.
L'installazione con i moderni radiatori ha una piccola capacità d'acqua, quindi reagisce più velocemente del riscaldamento a pavimento alle variazioni di temperatura dell'acqua di riscaldamento. Grazie a questo, riscalderemo la stanza in breve tempo, o viceversa: abbasseremo facilmente la temperatura in camera da letto prima di andare a letto, ad esempio. Installando i radiatori, possiamo rifinire il pavimento della casa con qualsiasi tipo di materiale: parquet, pannelli, moquette o piastrelle di ceramica.
Miti su un sistema di riscaldamento domestico con radiatori
Sostituendo i vecchi radiatori con quelli nuovi si ridurrà i costi di riscaldamento del 10-20%. Molte persone pensano che sia sufficiente installare nuovi riscaldatori affinché la caldaia consumi meno carburante perché non dovrà riscaldare una massa d'acqua così grande. Questo non è del tutto vero. Se i vecchi radiatori fossero in buone condizioni tecniche, non dovresti aspettarti tali effetti. Certamente, però, un impianto con radiatori con una portata d'acqua minore sarà più facile da controllare.
I radiatori non devono essere combinati con una caldaia a condensazione, perché in tal caso non raggiunge un'alta efficienza. A volte si sente l'opinione che una caldaia a condensazione funzionante ad alta temperatura, ad esempio sopra i 55 gradi C, avrà un rendimento inferiore rispetto al modello tradizionale, perché non ci sarà condensa del vapore acqueo contenuto nei fumi. Questo non è vero. Una caldaia a condensazione, funzionante anche a una temperatura di 80 gradi C (questo valore è necessario solo in caso di forti gelate e allo stesso tempo scarso isolamento di pareti e tetto o finestre che perdono), raggiunge comunque un'elevata efficienza - al livello del 98-99%, e il modello tradizionale - 88- 90 percento Ciò è dovuto al fatto che il processo di combustione nel dispositivo di condensazione è attentamente controllato: solo la quantità necessaria di gas e aria raggiunge il bruciatore.D'altra parte, nel dispositivo tradizionale fluisce molta più aria del necessario, raffreddando la camera di combustione.
I riscaldatori non possono essere utilizzati con una pompa di calore poiché l'efficienza del sistema diminuirà. Le prestazioni della pompa di calore dipendono in gran parte dalla temperatura dell'acqua nel sistema. Più è piccolo, maggiore è l'efficienza della pompa. Ma se lo installiamo al posto di una caldaia a gasolio o solido, possiamo lasciare i vecchi radiatori (ben funzionanti). Tuttavia, devono riscaldare la casa quando vengono alimentati con acqua a una temperatura, ad esempio, di 50-55 gradi. C. Normalmente questo è possibile quando effettuiamo anche una ristrutturazione della casa.
Quando scegliere i riscaldatori
Quando modernizziamo il sistema di riscaldamento di una casa abitata, siamo piuttosto condannati a installare nuovi radiatori. L'installazione del riscaldamento a pavimento è teoricamente possibile, ma sarebbe associata a un ambito di lavoro molto ampio, disordine e costi elevati. I termosifoni sono anche una soluzione consigliata quando un'ampia area del pavimento sarà coperta da mobili, il che renderebbe il riscaldamento a pavimento troppo basso. Succede anche che scegliamo un rivestimento che escluda l'uso di un rivestimento per pavimenti, ad esempio un parquet massiccio di spessore (il legno è un ottimo isolante, quindi non lascia entrare il calore).
Soluzioni moderne: riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento ad acqua (il tipo più diffuso di riscaldamento superficiale) sono tubi disposti in anelli di riscaldamento, solitamente in plastica, attraverso i quali l'acqua scorre a una temperatura di 30-40 gradi C.Nella soluzione più semplice ed economica, i tubi vengono srotolati e fissati con clip di plastica plastica per isolamento termico supporto. Quindi vengono ricoperti con uno strato di massetto spesso 6,5 cm. Dopo che si è asciugato, viene posato uno strato di finitura sul pavimento. Le estremità dei tubi di riscaldamento sono invece collegate ai collettori (si trovano nella scatola sopra o sotto intonaco). L'acqua riscaldata dal dispositivo di riscaldamento viene portata a loro e la distribuiscono ai singoli circuiti.
Il più grande vantaggio di questo sistema di riscaldamento è che possiamo camminare su un pavimento caldo. Inoltre, sentiamo il comfort termico ad una temperatura inferiore (di 2 gradi C) rispetto all'installazione con radiatori. Grazie a questo possiamo risparmiare sui costi di riscaldamento. La pavimentazione è consigliata per abitazioni con allergie, in quanto il movimento dell'aria nei locali in cui è installato è minore. Ciò è dovuto al modo in cui emette calore. Viene trasmesso principalmente per radiazione (viene assorbito dalle superfici fredde della stanza, come pareti o mobili, e quindi rilasciato nell'aria). Solo una piccola parte del calore viene ceduta per convezione, cioè direttamente all'aria che circola nell'ambiente.Di conseguenza, il movimento dell'aria è ridotto.
Avvertimento! Invece di posare i tubi sul pavimento, possiamo farlo sulle pareti (il montaggio a soffitto è usato molto raramente). Ricorda, tuttavia, che in seguito non saremo in grado di bloccare un simile muro con i mobili.
Miti sul riscaldamento a pavimento Il riscaldamento
dell'acqua fa sentire bene i membri della famiglia, provocando gonfiore e dolore alle gambe. Questa è l'opinione negativa più comune sul riscaldamento a pavimento. Ciò può effettivamente accadere, ma solo se la temperatura della superficie del pavimento supera i valori limite. Nelle stanze e nelle cucine (per la temperatura interna in una stanza di 20 gradi C) non dovrebbe essere superiore a 29 gradi C (consigliato è 26 gradi C), e nei bagni e nei corridoi - 33 gradi C. Un valore più alto - a 35 gradi st.C - consentito lungo i muri esterni (nella cosiddetta zona di bordo di un metro di larghezza).
Per non surriscaldare il pavimento, eventuali correzioni nel progetto architettonico devono essere segnalate a uno specialista, ad esempio una variazione dello spessore dell'isolamento della parete. Potrà quindi includerli nella progettazione dell'impianto di riscaldamento a pavimento, il che impedirà il funzionamento del sistema.
A causa di tali opinioni, alcuni investitori hanno paura di utilizzare il riscaldamento a pavimento nelle camere da letto. Precedenti ricerche e pratiche non confermano questo tipo di suggerimento. La stragrande maggioranza degli utenti è soddisfatta di questa soluzione e la consiglia persino ad altri. Ciò è dovuto al fatto che in una casa ben isolata, con la temperatura dell'aria nella camera da letto di notte a 18 gradi Celsius, la temperatura del pavimento sarà di soli 23 gradi C.Quindi circa 40 cm sopra il pavimento (altezza della superficie superiore del materasso nel letto) la temperatura dell'aria non sarà percepita come fastidiosa dai membri della famiglia; quindi, non c'è motivo di surriscaldarsi durante il sonno.
Quando scegliere un riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento ad acqua, rispetto ai radiatori sospesi, dà più libertà nel design degli interni. È anche importante che nelle stanze con rivestimento del pavimento, il movimento dell'aria sia molto più lento, il che limita il galleggiamento delle particelle di polvere. Un'altra importante caratteristica presa in considerazione dai proprietari, soprattutto di case nuove e ben coibentate, è la possibilità di ottenere un'altissima efficienza dell'impianto di riscaldamento (che si traduce in bassi costi di riscaldamento). Devono essere soddisfatte due condizioni: posa di un rivestimento per pavimenti in tutta la casa (sia al piano terra che al primo piano) e fornitura di una fonte di calore a bassa temperatura, cioè una caldaia a condensazione o una pompa di calore.
Naturalmente, non ci sono ostacoli per l'installazione a pavimento per funzionare con una tradizionale caldaia a gas o anche a combustibile solido. Questi dispositivi, tuttavia, non devono funzionare a basse temperature e alimentare direttamente l'impianto, in quanto verrebbe danneggiato a causa della condensazione dell'umidità contenuta nei gas di scarico e della corrosione dello scambiatore di calore. In una tale situazione, è necessaria un'attrezzatura di sistema aggiuntiva, ad esempio un serbatoio di accumulo e gruppi di pompe con una valvola miscelatrice, che limitano la temperatura dell'acqua in entrata nei tubi del riscaldamento a pavimento.
Installazione mista: radiatori e riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento ad acqua non è sempre in grado di riscaldare da solo gli ambienti. Questo accade quando le finestre occupano una vasta area delle pareti, oppure le pareti e il tetto non sono stati coibentati con lo spessore appropriato di isolamento termico. L'efficienza del rivestimento del pavimento può anche essere notevolmente ridotta quando abbiamo in programma di posare un tappeto spesso, un parquet o delle assi sul pavimento: tutti questi materiali (come già accennato) conducono male il calore.
In tali situazioni è previsto un impianto misto, ad esempio riscaldamento a pavimento al piano terra e radiatori al primo piano, oppure riscaldamento a pavimento e ventilconvettori aggiuntivi sotto le finestre del terrazzo. Lo svantaggio di questa soluzione è che l'installazione è molto più complicata. A seconda del tipo di fonte di calore, potrebbe essere necessario utilizzare dispositivi aggiuntivi: due pompe di circolazione separate e una valvola miscelatrice. Di conseguenza l'acqua di riscaldamento che va ai radiatori può avere una temperatura più alta (es. 50 ° C), e per il riscaldamento a pavimento - minore (es. 30 ° C), perché miscelata con l'acqua di ritorno dall'impianto. A sua volta, il vantaggio del sistema misto è la possibilità di aumentare rapidamente la temperatura negli ambienti,in cui sono installati i radiatori.
Quando scegliere un'installazione mista Il
tipo di apparecchiatura di riscaldamento utilizzata ha una grande influenza sulla scelta del sistema di riscaldamento della vostra casa. Se si tratta di una pompa di calore e ci preoccupiamo principalmente dei costi di esercizio più bassi e di una ragionevole riduzione dei costi di investimento, allora vale la pena scegliere il riscaldamento a pavimento in tutta la casa. Il sistema di riscaldamento è quindi semplice e non richiede l'installazione di elementi costosi, come ad esempio un serbatoio di accumulo. Certo, possiamo anche decidere di utilizzare radiatori o installazioni miste, ma poi dobbiamo tenere conto dell'acquisto di radiatori più grandi e o di un'efficienza molto inferiore dell'installazione.
Se la fonte di calore sarà caldaia a condensazione, quindi si consiglia anche di effettuare una semplice ed uniforme installazione a pavimento o dotata di termosifoni. Tuttavia, non dobbiamo selezionare radiatori con una superficie così ampia come nel caso di una pompa di calore. Tuttavia, non ci sono controindicazioni alla scelta di un'installazione mista - grazie a questo, trarremo vantaggio dal comfort fornito dal riscaldamento a pavimento, ad esempio in bagno, cucina o soggiorno.
Quando una caldaia a combustibile solido funziona in casa , possiamo utilizzare qualsiasi tipo di riscaldamento. Tuttavia, ricordarsi di installare apparecchiature aggiuntive se si sceglie un'installazione a pavimento o mista.
Come ridurre i costi di riscaldamento domestico?


Messaggi Popolari

Domoteka Design Days

I Domoteka Design Days - una sorta di fiera di design, arte, moda e accessori, si terranno durante i prossimi quattro fine settimana di maggio presso l'Interior Design Center ...…

Gdynia Design Days - presto!

" Aperto a un buon design " - sotto questo slogan, dal 12 al 20 giugno 2010, si terrà la terza edizione dei Gdynia Design Days ...…

Arena Design

La seconda edizione dell'evento arena DESIGN organizzato da Międzynarodowe Targi Poznańskie inizierà il 27 maggio.…