Tutto iniziò nel 1899, quando Józef Lorenz arrivò a Lanckorona (una piccola e pittoresca cittadina vicino a Cracovia) per prendere una posizione di insegnante in una scuola locale di quattro classi.
- In seguito, mio nonno divenne il suo manager - ricorda il nipote Bogusław Tadeusz Lorenz (detto Tadeusz), decano della famiglia e ospite della casa presentata. - Gli piaceva così tanto che acquistò alcuni acri di terreno con una vasta vista sulle montagne e le valli che circondano Lanckorona. Costruì una piccola casa a un piano, fondò un apiario e un frutteto: in breve, si stabilì definitivamente. Si è rivelato un grande padrone di casa: ha gestito una fattoria esemplare, per la quale ha raccolto premi nei concorsi.
Oggi, sul sito di quella casa, si trova una Villa Zamek della famiglia Lorenz.
Il figlio di Józef, Tadeusz Lorenz, che era già stato allevato qui a Lanckorona, non aveva una vita tranquilla. Subito dopo aver iniziato i suoi studi all'Università di Tecnologia di Cracovia, scoppiò la prima guerra mondiale. Pan Tadeusz si unì alle Legioni emergenti, dove prestò servizio nell'artiglieria. Quindi è entrato a far parte dello staff di Józef Piłsudski come ufficiale militare per compiti speciali. Legami abbastanza stretti e persino una certa intimità con il Comandante, così come con gli ufficiali di allora - Ignacy Mościcki, Rydz Śmigły e Józef Beck - hanno portato a numerosi souvenir custoditi con cura nella casa Lanckoron fino ad oggi.
Dopo la guerra, Tadeusz non tornò al politecnico, ma si diplomò in silvicoltura, quindi divenne amministratore delle proprietà forestali a Lanckorona e dintorni. Presto sposò anche una "cameriera del maniero".
All'inizio, i giovani sposi vivevano nella casa Lanckorona del padre di Lorenz. Tuttavia, dopo aver ricevuto tre ettari di ex cava di scavo nella bellissima foresta sotto la sede del padre come regalo di nozze dal senatore, iniziarono a costruire una casa nel 1922. I lavori furono completati un anno dopo.
La nascita della villa
Fu questa casa che divenne il nucleo della successiva villa Tadeusz - una delle pensioni più famose vicino a Cracovia, frequentata oggi da persone di cultura, arte e scienza, apprezzando la bellezza di questo luogo e il segno lasciato dal tempo qui.
Nel momento in cui i giovani sposi stavano costruendo una casa sulle pendici del monte Lanckorona, la città stessa stava diventando una famosa località estiva. Numerose ville erette dai nuovi arrivati da Cracovia e dall'intellighenzia locale furono costruite nei dintorni più vicini e lontani della piazza della città con fitti edifici che si estendono lungo la strada. Molti di loro si sono subito adattati al ruolo di pensioni; prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, erano già quattordici, perché erano numerosi gli ospiti.
Le ville indipendenti a due piani circondate da giardini ben curati con preziosi esemplari di piante venivano spesso erette in uno stile caratteristico dell'area di Zakopane. Willa Tadeusz è stata la principale rappresentante di questo stile. La famiglia Lorenz lo ha costruito in legno di abete rosso tagliato a mano dalla foresta di Ojców. La casa è stata costruita sul versante meridionale della montagna, su una piattaforma di terra rimossa dalla cava sul retro.
L'edificio rettangolare aveva un tetto a due falde ricoperto di tegole di ceramica e caratteristiche grandi finestre "da villa" con fitte divisioni. Era un edificio molto più piccolo di oggi. Al piano terra c'erano: sala da pranzo, cucina, locale di servizio, camera familiare. Al primo piano, a cui si accedeva da scala esterna, c'erano quattro stanze per i vacanzieri, così come si chiamavano gli ospiti stagionali.
Negli anni successivi, la casa è stata sistematicamente ampliata e modernizzata. Ha raggiunto la sua forma attuale anche prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Vi furono annessi, fu ampliata la soffitta utilizzabile, furono progettati balconi e un enorme terrazzo su una veranda poligonale vetrata. C'erano venti stanze in un interno così ampio e cavernoso. Gli ospiti si accalcarono, il che fu largamente influenzato dai legami del padre legionario. Quindi erano soliti visitare rappresentanti di spicco del governo e del corpo degli ufficiali.
Giovinezza difficile
La seconda guerra mondiale ha posto fine a questo boom per molti anni. I residenti della villa, proprio come tutti gli altri, hanno cercato di sopravvivere al tumulto storico e di mantenere la casa nelle migliori condizioni possibili. Gli ospiti non sono più venuti, anche se molti rifugiati hanno trovato rifugio temporaneo qui.
- I miei genitori vivevano a Cracovia a causa della malattia di mia madre e io e mia sorella ci occupavamo della casa. L'approvvigionamento era difficile, quindi abbiamo piantato patate, coltivato verdure e raccolto funghi e bacche nella foresta, completando così la nostra dispensa - dice il doyen della famiglia. Sfortunatamente, il padre del signor Tadeusz non è vissuto abbastanza per vedere la fine della guerra, assassinato dai banditi, molti dei quali hanno marciato impunemente durante i disordini della guerra.
Il destino della famiglia Lorenz nella Polonia popolare è stato influenzato da un evento apparentemente poco importante durante l'offensiva dell'Armata Rossa nel gennaio 1945. Ebbene, l'inserviente del famoso generale, e più tardi il maresciallo Ivan Koniev, che comandava il fronte, era un amico di Tadeusz, un servitore prebellico del collegio. Quando la gente cercava una sistemazione per il comandante e il suo staff, l'inserviente indicava la villa.
Questa conoscenza, difficile per i polacchi, contribuì a salvare l'edificio dalla barbarie del vicino esercito e quando arrivò la Polonia popolare, il nome di Koniew suscitò il rispetto dei funzionari comunisti che riuscirono a sistemare una grande casa con estranei. La famiglia Lorenz, in quanto proprietaria di due case, un bosco e una cava con annessi impianti, fu minacciata di compensazioni, quartieri e confische, ma il ricordo del soggiorno di Ivan Koneev, allora maresciallo, fu uno scudo contro i tentativi di ideologi e burocrati. A proposito, il maresciallo, già in pensione, ha visitato la famiglia Lorenz e, dopo la sua morte, anche sua moglie e sua figlia.
Maturare in tempi difficili
Nonostante i tempi difficili e le circostanze mutate, tutto è tornato lentamente alla normalità dopo la guerra. Secondo i vecchi desideri di suo padre, il signor Tadeusz lo ereditò e si stabilì definitivamente a Lanckorona. Nonostante le note difficoltà, limitazioni e restrizioni sul cosiddetto Come iniziativa privata, ha intrapreso azioni che ancora suscitano ammirazione per la sua determinazione, energia e spirito imprenditoriale.
Prima di tutto, ha avviato una cava e ha creato una società per sfruttarla: ha dato lavoro alle persone e fornito pietre per la costruzione di strade. Ha anche ricostruito la strada che porta alla sua casa di famiglia, che è ancora utilizzata dalla gente del posto e dai visitatori. E finalmente ha avviato un investimento che sarebbe stato un'impresa anche adesso, e in quei giorni era un progetto che superava i limiti del rischio accettabile. Ha deciso di costruire una piscina accanto alla villa. Ma la piscina è insolita. L'acqua della sorgente che scorre sul pendio riempiendo gli stagni successivamente scavati nei terrazzamenti formati sul pendio della montagna sfocia nel bacino di una piscina lunga diversi metri. L'investimento ha richiesto la costruzione di una diga e la modifica del tracciato della suddetta strada.Contemporaneamente a questi investimenti, il signor Lorenz ha intrapreso un altro progetto di altrettanto ampia scala: ha deciso di ingrandire il giardino. Ha fatto quello che hanno fatto i suoi predecessori nella creazione della piattaforma su cui è stata eretta la casa. Ebbene, il pendio del colle posto alle sue spalle si è trasformato - con l'aiuto della terra estratta dallo scavo della cava - in un vasto piazzale, poi divenuto parte del giardino della villa. Ci sono voluti 25 anni per costruire l'argine, alto sei metri!Ebbene, il pendio del colle posto alle sue spalle si trasformò - con l'aiuto del terreno estratto dallo scavo della cava - in una vasta piazza, poi divenuta parte del giardino della villa. Ci sono voluti 25 anni per costruire l'argine, alto sei metri!Ebbene, il pendio del colle posto alle sue spalle si è trasformato - con l'aiuto della terra di uno scavo di cava - in un vasto piazzale, poi divenuto parte del giardino della villa. Ci sono voluti 25 anni per costruire l'argine, alto sei metri!
Sono stati eseguiti lavori anche nella casa stessa, non ristrutturata e ammodernata sin dall'anteguerra. È stato progettato un nuovo ingresso ed è stata realizzata una nuova scala interna. Le finestre sono state sostituite da singole a doppie. È stata inserita una nuova porta. È stato installato un nuovo sistema idrico e fognario. A seguito di vari lavori di costruzione legati a successivi ampliamenti, e probabilmente anche per il passare del tempo, i travetti del tetto furono leggermente sollecitati dalla piastrella ceramica, fu sostituita con un manto bituminoso più leggero.
Avviando queste complesse e laboriose attività di costruzione a casa sua, il signor Tadeusz ha anche aiutato sua sorella (con la quale condivideva la proprietà di famiglia) nella ricostruzione e nell'ampliamento della casa dell'ex nonno Lorenz. Oggi, madre e figlia gestiscono la pensione Zamek in una spaziosa villa con una splendida vista sulle colline e sulle valli circostanti.
La prosperità nella
vecchiaia Willa Tadeusz ha raggiunto la rispettabile età di ottant'anni. Oggi, Alicja e suo marito Jacek Łomnicki continuano il lavoro del mio bisnonno, nonno e padre con grande successo.
L'atmosfera di ossessività e antichità si fa sentire soprattutto all'interno della casa. Sono pieni di mobili pesanti e in legno massello scuro risalenti alla fine del XIX e XX secolo: un grande tavolo a cui possono sedersi una dozzina di persone, armadi cavernosi, eleganti cassettiere e guardaroba. E sulle pareti - come nella sala commemorativa della legione - molti cimeli di quel tempo: ritagli di giornale, lettere ordinatamente incorniciate, ordini e foto, decorazioni, caricature, armi e numerosi ritratti del maresciallo, che erano invariabilmente appesi qui sia per Hitler che per Stalin.

Una pensione d'altri tempi
Sommario