Idee ispiratrici per l'utilizzo dei mattoni a casa
Idee ispiratrici per l'utilizzo dei mattoni a casa
Idee ispiratrici per l'utilizzo dei mattoni a casa
Idee ispiratrici per l'utilizzo dei mattoni a casa
Idee ispiratrici per l'utilizzo dei mattoni a casa

Un muro che imita una superficie di mattoni

Le pareti che imitano la superficie del mattone sono molto suggestive. È possibile aggiungere vari materiali di finitura, come: piastrelle di clinker, piastrelle di pietra
o piastrelle di ceramica simili a mattoni. Si raccomanda ai praticanti di posare mattoni e piastrelle di clinker. Hanno parametri tecnici elevati e sono quindi adatti ad essere utilizzati non solo in soggiorno, ma anche in locali di servizio: in bagno o in cucina. Ad esempio, in una cucina, le piastrelle di clinker possono essere utilizzate per racchiudere gli scaffali, il che aiuterà a mantenere un'atmosfera interessante. Negli interni in stile classico, il mattone fornirà un accento distintivo, esaltando il suo carattere leggermente rustico. Tuttavia, bisogna ricordare
sul fatto che la trama del mattone richiede superfici lisce nelle sue vicinanze. Quindi l'interno non si restringerà visivamente e non sarà opprimente.
Anche un piccolo elemento in muratura, infatti, rende gli interni originali. Brick è perfetto per un caminetto o un bar. A causa del fatto che ci sono molti tipi di mattoni sul mercato, nessuno avrà problemi
a trovare il colore e le dimensioni del mattone direttamente per le proprie esigenze di disposizione. Si può optare anche per il rivestimento tipo mattone, che permette di ottenere l'effetto delle pareti in mattoni senza rompere la superficie precedentemente intonacata. Basta incollare i mattoni,
per ottenere un'imitazione del muro. I mattoni possono essere acquistati nel colore di base, così come i mattoni bianchi o colorati in qualsiasi altro colore. Fino a poco tempo, i muri di mattoni erano associati all'estetica delle vecchie case popolari prebelliche. Il mattone rosso era riservato anche agli interni in stile industriale. Attualmente, il mattone può adattarsi a interni di vari scopi e stili. A causa dell'elevato potenziale di disposizione, il mattone può essere posizionato in qualsiasi stanza.

Mattone nelle singole stanze domestiche

Il mattone nel soggiorno consente di creare composizioni molto interessanti: da
stanze luminose, calde e accoglienti a stanze espressive e stravaganti. Il mattone dovrebbe essere utilizzato in ampi soggiorni in modo da non ridurre visivamente la stanza. Un muro di mattoni farà sicuramente un'ottima impressione. Un simile muro richiede una chiara esposizione. Può essere una parete in un'area di sosta o una parete dietro il televisore. Il mattone può anche essere uno sfondo per una biblioteca domestica o per le piante. Sembra più efficace negli interni con un camino. Se il soggiorno è aperto sulla cucina o sulla sala da pranzo, il muro di mattoni può costituire il confine convenzionale tra le singole zone.
In cucina, un mattone sopra il piano di lavoro è una soluzione collaudata. La tonalità rossa contrasta perfettamente con i mobili bianchi. Tuttavia, si dovrebbe ricordare la moderazione, perché il mattone non deve essere l'elemento centrale in cucina. La sala da pranzo ha un carattere rilassante. Qui, ad esempio, la posa di mattoni bianchi funzionerà. I mattoni bianchi combinati con mobili neri o un pavimento a scacchiera appariranno unici, il
che vale la pena considerare soprattutto quando la casa è in stile retrò.
Il mattone può essere posato anche in camera da letto. Tuttavia, devi tenere presente che questa è una stanza in cui la moderazione e l'armonia sono importanti.
Pertanto, gli amanti del vintage dovrebbero optare per piastrelle in mattoni con una trama delicata
e transizioni tonali lisce. Il mattone sui muri di casa può essere utilizzato in molti modi. Vale la pena considerare in anticipo quale stile di arrangiamento dovrebbe essere adattato.

Messaggi Popolari

Isolamento degli edifici - pareti esterne

Rispetto agli anni ottanta del secolo scorso, i muri esterni realizzati nel rispetto delle attuali esigenze di isolamento termico possono essere considerati molto ...…

Cos'è un certificato energetico?

Il certificato ha lo scopo di svolgere un ruolo essenziale nel sistema di valutazione delle prestazioni energetiche dell'edificio. È un documento che definisce la qualità di un edificio o appartamento con ...…