Sommario
Violetta africana (Saintpaulia ionantha) "occhi luminosi". Ha fiori blu
Una varietà ibrida
Varietà in miniatura della serie Roulette
Una varietà della serie City-line
Entro nel negozio di fiori e vedo una bella viola: ha petali bianchi e rosa con bordi a coste. Non ne ho ancora uno … Ma non ho nemmeno uno scarto di spazio libero. È difficile, me ne vado. A casa sposto tutte le pentole e, sorprendentemente, viene liberato un po 'di spazio. Torno al negozio di fiori. Fortunatamente, la commessa mi ha messo da parte questo miracolo, anche se non l'ho chiesto.
Puoi vedere di persona che il mio atteggiamento nei confronti delle violette non è indifferente.
Sottile bellezza
La violetta africana (Sainpaulia ionantha), nota anche come avvoltoio, è originaria dell'Africa orientale. Cresce lì in montagna. A casa, è un tipico "davanzale". Può produrre fiori quasi tutto l'anno, con una breve pausa in pieno inverno, anche se in buone condizioni fiorisce anche a dicembre.
Quando a marzo iniziano a formarsi nuovi boccioli, sbircio avidamente sotto le foglie, aspettando i primi fiori. Con l'avvento della vera primavera, inizia la follia del colore. Viola succosi e viola, rosa delicati, blu intensi e melograni, bianco puro: la tavolozza è piena di sfumature sottili. Alcuni dei petali sono bicolore e terminano con un volant civettuolo. Che ne dici di fiori pieni? Mi sembrano carini, specialmente nelle varietà in miniatura. I più piccoli hanno un diametro di pochi millimetri (i fiori delle varietà tipiche hanno un diametro di 2-2,5 cm).
I fiori delle violette africane sono molto resistenti. Crescono su steli corti e sono concentrati in grappoli. A volte ne fioriscono così tanti contemporaneamente che difficilmente puoi vedere le foglie rotonde e ispide, che sono anche una decorazione della pianta. Formano una rosetta bassa larga 10-20 cm (5-8 cm nelle varietà in miniatura).
L'avvoltoio cresce lentamente. L'altezza dell'intera pianta con i fiori di solito non supera i 18 cm, ma nella mia collezione ho anche dei liliputt lunghi cinque centimetri. Come puoi vedere, un amico di una viola può essere una persona che non ha molto spazio per i fiori. Un campione si adatterà tra il monitor del computer e la lampada e non si solleverà né interferirà con il tuo lavoro.
Sbuffo, soffio, non inondano
Ciascuna delle mie violette ha il suo supporto o è inserita in un involucro adattato alle sue dimensioni. Grazie a questo, posso controllare separatamente in ogni vaso se il terreno si è asciugato abbastanza per annaffiare la pianta. Non lo faccio mai su nastro, perché le violette assorbono l'acqua a velocità diverse. Inoltre non verso mai l'acqua quando il supporto è ancora bagnato. Con una dozzina di copie è un po 'fastidioso, ma grazie a questo metodo evito di inondare le radici. Quindi è raro che le mie violette marciscano.
Inoltre non metto più piante in un contenitore più grande, anche se una composizione multicolore in un cestino o in un'ampia ciotola sembra bella. Una nave comune non consente di trattare individualmente le singole unità durante l'irrigazione e c'è il rischio che le violette tocchino le foglie e non gli piaccia.
Grazie a questo trattamento, i miei sepoli sopravvivono per diversi anni.
Faccio ombra, non supercool
Il mio davanzale ha una posizione molto sfavorevole in termini di luce. La finestra si affaccia a nord-ovest, quindi in inverno il sole non raggiunge affatto le mie viole, ma in estate le "brucia" - nel pomeriggio brilla così forte che devo coprire le piante con pergamena incollata al vetro. Se non lo faccio, i raggi duri creano punti luminosi sulle foglie ei fiori diventano marroni. Le condizioni ideali sono qui in primavera e in autunno, perché la luce è quella giusta.
In inverno, le violette resistono all'aria secca che si irradia da un radiatore. Non richiedono o addirittura amano spruzzare con acqua. E la polvere che si raccoglie facilmente sulle foglie pelose può essere rimossa con uno spazzolino morbido.
Devi sapere che le violette hanno paura del freddo. Quelli più vicini alla finestra inclinata hanno spesso macchie gialle sulle foglie. L'aria gelida è un assassinio per loro. Se l'inverno è molto rigido, metto del cartone sul davanzale della finestra per evitare che le mie pupille abbiano i piedi freddi.
Sono grato alle violette che, a differenza di molte altre piante (come ciclamini, azalee e oleandri), non mi richiedono di spostarle in una stanza fresca per l'inverno, perché non ne ho una. Sopravvivono bene a temperatura ambiente, cioè 22-25 gradi C.
Nutro, non sovralimentazione
A marzo comincio a mangiare le mie violette. Inizio con piccole porzioni di Biohumus o Humvit-Bio biologico. Reagiscono immediatamente, iniziando la crescita primaverile e il legame delle gemme. A maggio, cambio la sostanza nutritiva con una sostanza nutritiva appositamente progettata per le piante da fiore, ma do dosi molto piccole perché le viole reagiscono male alla fertilizzazione eccessiva. Le varietà in miniatura ricevono un ditale di tale soluzione una volta ogni tre settimane, le violette ordinarie da un bicchiere una volta ogni 12-14 giorni. Termino i trattamenti ad agosto o li continuo per un mese se settembre è caldo.
Sto esagerando senza esagerare
Le violette fanno meglio in contenitori stretti. Li ripianto quando le radici riempiono il vaso, a volte ogni anno, a volte ogni due anni. Cerco di cogliere il momento giusto appena prima che inizi la vegetazione.
Trasferisco ogni esemplare in un vaso che è solo leggermente più grande di quello in cui è cresciuto finora. Le violette si sentono benissimo in contenitori piatti, anche quelli per bonsai. Uso pentole completamente piccole per ventose.
Uso un terriccio universale con un pH di 5,5-6, purché ricco di humus, leggero e permeabile. Se mi sembra troppo pesante, lo mischio con la sabbia.
Divido e mi moltiplico
Durante il trapianto, separo i piccoli germogli laterali dagli esemplari espansi, anche se non hanno le loro radici. Piantati in terreno fresco, li producono rapidamente, soprattutto se li copro con un tappo di alluminio.
Le violette sono famose anche per la facilità con cui si riproducono da talee. Mettiamo il picciolo nella sabbia o nella sabbia con torba e dopo un po 'appariranno piccole piante. Quando invecchiano, trapiantali uno in piccoli vasi. In questo modo puoi salvare un esemplare di viola che inizia a morire.
La ricetta più breve per violette sane e fiorite
  • Luogo: ben illuminato da luce diffusa. Se sul davanzale della finestra, è meglio usare una finestra orientale o settentrionale.
  • Temperatura: tutto l'anno, temperatura ambiente. Le piante non dovrebbero essere portate all'aperto in estate. Muoiono a temperature inferiori a 10 gradi Celsius.
  • Annaffiatura: Il substrato deve essere mantenuto moderatamente umido, ma non bagnato. Usiamo acqua tiepida. Versalo sul supporto, evitando di inzuppare le foglie dei fiori.
  • Concimazione: dalla primavera all'autunno con basse dosi di bassa concentrazione.
  • Trapianto: per vasi piatti, con terreno permeabile alla luce, ad es. Universale.
    Ambulanza viola
  • Le foglie appassite molto spesso indicano che la pianta è stata allagata e, di conseguenza, le sue radici e la base del germoglio stanno marcendo. Il modo più semplice per salvarla è riprodurla da una foglia.
  • Foglie e fiori dorati e odore di muffa sono sintomi di muffa grigia. Rimuovere le parti infette e spruzzare la pianta con Amistar o Bravo. La malattia è favorita da un'eccessiva densità di piante.
  • I petali essiccati sono solitamente la prova dell'alimentazione dei tripidi, che succhiano i succhi dai fiori. La pianta può essere irrorata con Confidor o Mospilan oppure inserita nel substrato con Scale stick.
  • Messaggi Popolari

    Conifere - e-garden

    Gli amanti delle conifere possono parlare per ore dei vantaggi di queste piante. Riempiono con entusiasmo i loro giardini di nuove e nuove varietà, non solo verdi ...…