Le tre pareti della parte coperta - il gazebo sono realizzate in blocchi di ceramica e rivestite su entrambi i lati con lastre di arenaria a spacco. In due pareti, quella occidentale e quella settentrionale, sono state lasciate piccole aperture di finestre, che non solo illuminano ma decorano anche l'interno.
La struttura in legno del tetto a falda unica è stata estesa ben oltre il contorno del gazebo, in modo che le ampie gronde così create proteggessero le pareti dalla pioggia. La cassaforma del tetto è stata ricoperta con uno strato di feltro e poi con stuoie di canne fissate su listelli e controlistelli.
Nell'angolo del gazebo è stato realizzato un caminetto in argilla refrattaria, sul quale è posta direttamente la carbonella. Al di sopra, ad altezza regolabile, è posta una griglia per grigliare i prodotti.
Un pergolato è stato aggiunto alle pareti del gazebo in modo che con il bel tempo la festa potesse essere spostata da sotto il tetto solo sotto la copertura delle viti. I pali di legno sono stati posti su sei basamenti con ancoraggi metallici annegati nel calcestruzzo e collegati in alto con travi orizzontali. Tra i pilastri portanti da est sono state installate due capriate traforate per piante rampicanti. Un terzo del pergolato - dal lato del gazebo - è stato coperto con un tetto per proteggere ulteriormente l'interno dalla pioggia battente.
La superficie in entrambe le parti della griglia è costituita da lastre di arenaria rossa.
Materiali
- basamenti di fondazione: cemento, barre d'armatura;
- pareti: blocchi ceramici MAX, malta cemento-calce, arenaria a spacco;
- tetto: 5 arcarecci 5 × 15 cm, lunghezza 3,45 m, 1 arcareccio 5 × 15 cm, lunghezza 4 m, tavole quadrate (2,5 cm) per decking, listelli e controlistelli, viti e chiodi per legno, feltro per coperture, stuoie ;
- griglia: mattone refrattario, lastre di arenaria a spacco, malta cementizia, 3 piani in arenaria rossa, griglia metallica e lamiera inox per gronda, listello per finitura gronda.
- basamenti di fondazione: cemento, 6 tasselli metallici con fascetta 15 × 15 cm;
- struttura: 6 pali 15 × 15 cm, lunghi 2,45 m, 4 travi 6 × 13 cm, lunghi 2,70 m, 10 arcarecci 5 × 15 cm, lunghi 4,6 m, bulloni e viti per legno, angolari;
- copertura parte del tetto in prossimità del gazebo: assi di pollice, feltro per tetti, listelli e controlistelli, stuoie di canne, chiodi;
- finitura: doghe 2 × 4 cm per la travatura;
- rampicanti: actinidia e glicine.
Costruzione di un
pergolato
Sopra il focolare è stato realizzato un camino con una sezione di 35 × 35 cm e sufficientemente alto da sporgere di 1,5 m sopra il tetto. Le gronde sono in acciaio inossidabile e attaccate al camino.
Pergola
Sul lato est, il campo tra i pali è stato riempito con due capriate "maglia" 32 × 35 cm costituite da doghe 2 × 4 cm. Erano avvitati ai pali con viti da legno.
Tetto
Ai due pergolati posti alle pareti del gazebo è fissata una trave di 4 metri (5 × 15 cm). Era fissato a 20 cm sotto le cime dei pali. Ci sono 5 tacche e gli arcarecci sono inseriti in essi. Dall'altro lato, gli arcarecci riposano nei nidi lasciati nel muro di mattoni del gazebo. Per evitare che il legno assorbisse l'umidità dal muro, gli ingressi sono stati coperti con carta catramata. Anche i due arcarecci estremi posti sulle pareti del timpano sono stati isolati dal muro con carta catramata. Nella parte posteriore del gazebo, gli arcarecci sono stati estesi di 90 cm oltre il contorno delle pareti per creare un'ampia grondaia.
Il rivestimento delle assi è stato inchiodato agli arcarecci, estendendoli di 70 cm oltre le pareti laterali, in modo che vi fossero ampie gronde lungo queste pareti. Quindi l'intera area del tetto è stata ricoperta con feltro di copertura, quindi con stuoie di canne posizionate su listelli inchiodati ai controlistelli.
Sui quattro arcarecci del pergolato dal lato del gazebo, c'è anche un rivestimento di assi e su di esso - feltro per tetti. Quindi i listelli e i controlistelli sono stati inchiodati e sono stati fissati i materassini di canne. Il tetto del pergolato è costruito in modo da sovrapporsi per 30 cm al tetto del gazebo.
finire