Sommario

Il calore può fuoriuscire da una casa in molti modi: attraverso il seminterrato, il tetto o le pareti. Finestre, porte e portoni da garage sono anche particolarmente "sensibili" termicamente. La lavorazione del legno che perde genera fino al 25% della perdita di calore nelle case. Per contrastare questo fenomeno, gli investitori scelgono sempre più spesso di acquistare prodotti costosi ea risparmio energetico. Il problema è che i loro ottimi parametri di isolamento termico vengono facilmente sprecati a causa di un'installazione impropria.

La lavorazione del legno calda protegge l'energia

Un polo statistico spende anche ogni quinto denaro speso per mantenere una casa o un appartamento. Gran parte di questo denaro viene speso in energia. Il suo risparmio è una delle priorità dell'edilizia moderna.
Gli edifici ad alta efficienza energetica stanno lentamente diventando lo standard, anche le case passive stanno diventando sempre più popolari, la cui domanda di calore è addirittura otto volte inferiore a quella di quelle tradizionali. Strutture di nuova costruzione e adattate ai requisiti legali e alle tendenze architettoniche richiedono l'uso di falegnameria di alta qualità. I produttori rispettabili pongono l'accento sulla garanzia che i loro prodotti abbiano i migliori parametri termici.
Il livello di isolamento termico di finestre, porte o porte da garage è determinato dal coefficiente di scambio termico U. Indica la quantità di energia termica che penetra all'esterno dell'edificio in un dato tipo di legno. Più basso è il valore di questo parametro, più il prodotto è efficiente dal punto di vista energetico.
Quando si acquista la lavorazione del legno, ricordarsi di prestare attenzione al fattore U dell'intero prodotto (e non solo vetro o profili), che consentirà di adattarlo in modo ottimale alle esigenze dell'investimento.

Un montaggio errato causa problemi

Prodotti di falegnameria opportunamente selezionati possono fare in inverno, quando la temperatura scende a una dozzina di linee sotto lo zero, all'interno dell'edificio sarà caldo e accogliente. Affinché ciò avvenga, deve essere soddisfatta la condizione di base, che è il corretto montaggio di questi prodotti (foto 1). Anche se l'investitore acquista finestre molto calde, ad esempio con un coefficiente di scambio termico di Uw = 0,8 W / (m2K), ma sono installate in modo errato, possono causare ponti termici e quindi il loro potenziale di risparmio energetico sarà sprecato. Ciò significa una doppia perdita: l'investitore ha speso soldi per un prodotto di alta qualità e invece di risparmiare sui costi di riscaldamento, molto probabilmente noterà che le tariffe sono aumentate.
Il problema della perdita di calore può peggiorare nel tempo, perché le finestre esposte a condizioni meteorologiche sfavorevoli o all'umidità del vapore acqueo che galleggia all'interno degli edifici si deteriorano molto più velocemente di quanto risulterebbe dal ciclo naturale del consumo di materiale. Inoltre, a seguito di errori commessi durante il montaggio, si deteriorano anche la funzionalità e l'estetica dei prodotti moderni.

Vale la pena pagare per un buon assemblaggio

La ricerca del mercato ci permetterà di conoscere i prezzi applicabili, sia per i materiali stessi che per i servizi dei professionisti. Occorre attirare la nostra attenzione su situazioni in cui il prezzo sembra sospettosamente basso o ci viene offerto di rinunciare a determinati elementi, ovvero rendere l'investimento più economico. Tuttavia, i risparmi ottenuti qui possono rapidamente trasformarsi in perdite se si scopre che l'assemblaggio è stato eseguito in modo errato e deve essere migliorato.
Un buon assemblaggio è economicamente ed ecologicamente giustificato, ha anche un impatto significativo sul nostro comfort. Le finestre e le porte installate correttamente consentono di ridurre le spese per il riscaldamento dell'edificio e ridurre l'emissione di gas serra e altre sostanze nocive nell'atmosfera. A causa di una corretta installazione, la ventilazione della casa o dell'appartamento avviene solo aprendo o aprendo la finestra, e non per sua perdita, quando il calore fuoriesce senza alcun controllo.

Messaggi Popolari

Battiscopa, a cosa servono e come sceglierli

Listelli e zoccoli mascherano i giunti di dilatazione dei pavimenti, e allo stesso tempo costituiscono un importante dettaglio interno. La decisione su quale scegliere non è facile, soprattutto perché combiniamo molti ...…