
Prima di acquistare, prestare attenzione a:
Capacità. È espresso in litri; informa su quanto una porzione di prodotti può essere inserita contemporaneamente nella camera, influisce anche sulle dimensioni esterne del dispositivo. Le cucine più piccole, con una capacità di 17-19 litri, hanno una piastra del diametro di circa 25 cm. Quelli medi sono 20-24 litri, i più grandi 25-38 litri; in quest'ultimo le stoviglie sono normalmente disposte su più livelli e hanno la maggior parte delle funzioni.
Potenza microonde. Più è alto, più velocemente verrà preparato il pasto. Molto spesso, la potenza massima del dispositivo raggiunge 900-1000 W. L'intensità del lavoro può essere regolata selezionando uno dei diversi livelli di potenza.
Controllo. La meccanica è la più semplice, ma non molto precisa: una manopola serve per impostare la potenza di riscaldamento, l'altra il tempo di lavoro. Un tale fornello farà il suo lavoro se è inteso solo per riscaldare o scongelare il cibo. Per cucinare o cuocere, sono migliori i dispositivi con controllo elettronico, in cui parametri e funzioni sono selezionati tramite pulsanti. Questi modelli hanno un gran numero di funzioni e programmi automatici, che da un lato facilitano la preparazione dei pasti, ma dall'altro rendono difficoltoso il funzionamento, soprattutto all'inizio dell'utilizzo della cucina.

Adattare il tempo e la potenza alle dimensioni del cibo. Meno c'è sul piatto, più velocemente si riscalderà. È sempre meglio impostare un tempo più breve e una potenza inferiore ed eventualmente riscaldare il pasto piuttosto che bruciarlo.
Scegli le pentole giuste. I migliori sono trasparenti e rotondi; in piatti quadrati, il cibo può bruciare nell'angolo. Non utilizzare utensili e posate in legno, perché possono bruciare, né in metallo né con elementi in metallo (manici, decorazioni) - anche una corda leggermente sudata farà scintille. I contenitori non possono essere chiusi ermeticamente, perché riscaldati, la pressione all'interno aumenta notevolmente, il che può provocare il loro scoppio. La pellicola (speciale, destinata ai forni a microonde) deve essere forata.
Evita determinati prodotti. Le uova non devono essere bollite nel loro guscio (come nel caso di contenitori ermetici, scoppieranno per pressione) o il cibo non deve essere versato con grasso, ad esempio olio, perché potrebbe prendere fuoco se riscaldato a temperature molto elevate.
Tenere pulito il dispositivo. Il forno deve essere pulito regolarmente con un panno o una spugna e acqua calda con un detergente delicato, ad es. Detersivo per piatti. Puoi anche usare panni speciali per forni a microonde.

Una soluzione pratica: il riscaldamento combinato permette di utilizzare il microonde o il grill, oppure di utilizzarli entrambi contemporaneamente.

Soluzione utile: il riscaldamento della fase consente di programmare diverse attività senza ripristinare le impostazioni dopo ogni fase.

Soluzione utile: avvio rapido, ovvero accensione della massima potenza per 30 secondi con una mossa; ogni pressione del pulsante prolunga il tempo di lavoro intenso di altri 30 secondi.

Soluzione utile: funzione di cottura del pane; Dotato di stampo e coltello per impastare.

Soluzione utile: la possibilità di incorporare un mobile da cucina (è necessario un telaio speciale, che deve essere acquistato).

Soluzione utile: Multi Waves System - emissione spaziale delle onde, garantendo un riscaldamento uniforme dei cibi.

Soluzione utile: la camera tonda garantisce una distribuzione uniforme della temperatura.

Una soluzione utile: l'interno in smalto ceramico è liscio, facile da pulire, non assorbe umidità o odori e inibisce la crescita dei batteri.

Soluzione utile: il sistema Autocook, ovvero la possibilità di utilizzare ricette programmate.

Una soluzione utile: resistenza grill ribassata per una facile pulizia degli interni e frontale in acciaio inox con rivestimento anti impronta.

Prima di acquistare, prestare attenzione a:
Capacità. È espresso in litri; informa su quanto una porzione di prodotti può essere inserita contemporaneamente nella camera, influisce anche sulle dimensioni esterne del dispositivo. Le cucine più piccole, con una capacità di 17-19 litri, hanno una piastra del diametro di circa 25 cm. Quelli medi sono 20-24 litri, i più grandi 25-38 litri; in quest'ultimo le stoviglie sono normalmente disposte su più livelli e hanno la maggior parte delle funzioni.
Potenza microonde. Più è alto, più velocemente verrà preparato il pasto. Molto spesso, la potenza massima del dispositivo raggiunge 900-1000 W. L'intensità del lavoro può essere regolata selezionando uno dei diversi livelli di potenza.
Controllo. La meccanica è la più semplice, ma non molto precisa: una manopola serve per impostare la potenza di riscaldamento, l'altra il tempo di lavoro. Un tale fornello farà il suo lavoro se è inteso solo per riscaldare o scongelare il cibo. Per cucinare o cuocere, sono migliori i dispositivi con controllo elettronico, in cui parametri e funzioni sono selezionati tramite pulsanti. Questi modelli hanno un gran numero di funzioni e programmi automatici, che da un lato facilitano la preparazione dei pasti, ma dall'altro rendono difficoltoso il funzionamento, soprattutto all'inizio dell'utilizzo della cucina.

Adattare il tempo e la potenza alle dimensioni del cibo. Meno c'è sul piatto, più velocemente si riscalderà. È sempre meglio impostare un tempo più breve e una potenza inferiore ed eventualmente riscaldare il pasto piuttosto che bruciarlo.
Scegli le pentole giuste. I migliori sono trasparenti e rotondi; in piatti quadrati, il cibo può bruciare nell'angolo. Non utilizzare utensili e posate in legno, perché possono bruciare, né in metallo né con elementi in metallo (manici, decorazioni) - anche una corda leggermente sudata farà scintille. I contenitori non possono essere chiusi ermeticamente, perché riscaldati, la pressione all'interno aumenta notevolmente, il che può provocare il loro scoppio. La pellicola (speciale, destinata ai forni a microonde) deve essere forata.
Evita determinati prodotti. Le uova non devono essere bollite nel loro guscio (come nel caso di contenitori ermetici, scoppieranno per pressione) o il cibo non deve essere versato con grasso, ad esempio olio, perché potrebbe prendere fuoco se riscaldato a temperature molto elevate.
Tenere pulito il dispositivo. Il forno deve essere pulito regolarmente con un panno o una spugna e acqua calda con un detergente delicato, ad es. Detersivo per piatti. Puoi anche usare panni speciali per forni a microonde.

Una soluzione pratica: il riscaldamento combinato permette di utilizzare il microonde o il grill, oppure di utilizzarli entrambi contemporaneamente.

Soluzione utile: il riscaldamento della fase consente di programmare diverse attività senza ripristinare le impostazioni dopo ogni fase.

Soluzione utile: avvio rapido, ovvero accensione della massima potenza per 30 secondi con una mossa; ogni pressione del pulsante prolunga il tempo di lavoro intenso di altri 30 secondi.

Soluzione utile: funzione di cottura del pane; Dotato di stampo e coltello per impastare.

Soluzione utile: la possibilità di incorporare un mobile da cucina (è necessario un telaio speciale, che deve essere acquistato).

Soluzione utile: Multi Waves System - emissione spaziale delle onde, garantendo un riscaldamento uniforme dei cibi.

Soluzione utile: la camera tonda garantisce una distribuzione uniforme della temperatura.

Una soluzione utile: l'interno in smalto ceramico è liscio, facile da pulire, non assorbe umidità o odori e inibisce la crescita dei batteri.

Soluzione utile: il sistema Autocook, ovvero la possibilità di utilizzare ricette programmate.

Una soluzione utile: resistenza grill ribassata per una facile pulizia degli interni e frontale in acciaio inox con rivestimento anti impronta.