








Nel 2005 Agnieszka e Bartosz sono partiti per Berlino (Bartosz è diventato corrispondente della "Gazeta Wyborcza"). Un giorno si ritrovarono a Detlef, un vecchio antiquario di Berlino-Charlottenburg. Tra i tanti mobili polverosi del suo negozio hanno scoperto … la loro credenza. - Bastava uno sguardo e sapevamo che era questo - dicono. Fortunatamente, Detlef non gli ha addebitato somme esorbitanti. Sorprendentemente, i tedeschi (almeno quelli che conoscono) guardano agli oggetti d'antiquariato senza molto entusiasmo. In genere preferiscono mobili nuovi.
Agnieszka e Bartosz Wieliński sulle loro collezioni
Odiano i muri vuoti. Gli acquarelli iniziarono a collezionare quando vivevano separati e quando si trasferirono insieme, combinarono le collezioni. Portano esemplari per la loro raccolta dai luoghi che visitano.
- Questi sono i nostri souvenir da tutto il mondo. A Tubinga, dove sono andato per un colloquio, ho notato un dipinto ad acquerello con una vista della città nella galleria. In Grecia, abbiamo comprato un quadro da un pittore che vende le sue opere per strada, analogamente a Sandomierz, ricorda Bartosz. Il guaio è quando ammirano un luogo pittoresco e nella zona nessuno vende paesaggi che attirano l'attenzione. Quindi, dopo il loro ritorno, chiedono a un pittore che conoscono di dipingere un quadro basato sulla foto. Numerose sono anche le foto appese al muro della hall. - Quando vivevamo a Berlino, decoravamo le pareti con le foto della nostra città natale, la Slesia: case popolari di Katowice, case di mattoni di Nikiszowiec, acciaierie e torri d'acqua a Zabrze - dice Agnieszka. - Quando siamo tornati in Polonia,la collezione è stata completata con foto dalla Germania. Queste sono le impressioni di Berlino: la piazza dove vivevamo, la strada dove facevamo acquisti, il palazzo di Charlottenburg, le sculture del parco. Proprio così, solo per fermarci un momento e ricordare: abbiamo vissuto lì, comprato un buon caffè, fatto lunghe passeggiate.
Sono sicuri che quando il destino li getta da qualche altra parte, il raccolto crescerà.
Attenzione, lettori! Se vuoi mostrare la tua collezione sulle pagine di "Czterech Kąty", contattaci a: [email protected]