





Quando ha organizzato questo BAGNO, la padrona di casa ha cercato ispirazione sia nella natura che nella cultura orientale. Entrambi gli stili, ecologico e zen, hanno molto in comune. Innanzitutto sono caratterizzati dalla semplicità: forme sobrie, materiali naturali (principalmente legno e pietra) e colori tenui che non svaniscono con la moda.
2. Colore e luce
Lastre di vetro perfettamente lisce, piastrelle monocolore, finiture minimaliste e nessun soprammobile. Insomma, un moderno BAGNO. Monotono e noioso? Ma no, principalmente grazie al gioco di luci e colori. Ci sono lampade fluorescenti sotto il piano del tavolo in vetro sabbiato incolore: quando sono accese, creano un bagliore luminoso. Inoltre, una raffinata combinazione di varie tonalità di verde e grigio sulle pareti e sul pavimento, in contrasto con il bianco dei dispositivi.
3. Con Ludwik sullo sfondo
Nel BAGNO stilizzato la tua fantasia ha un vero campo da sfoggiare. La cosa più importante è scegliere uno stile che ci piace, ad esempio i bagni termali Art Nouveau, Art Deco, Retro, provenzale o romano. Quindi scegliamo piastrelle (adeguatamente invecchiate, intenzionalmente irregolari, con giunti larghi) e dispositivi: vasca, lavabo, doccia, rubinetteria - tutti anche eleganti. Infine, pensiamo agli accessori: una comoda poltrona (necessariamente!), Fiori, soprammobili, cosmetici in contenitori decorativi di buon gusto.
Vedi anche:
Stiamo progettando un bagno perfetto Un bagno
ben
organizzato Un bagno decorativo