













I piatti animali sono ottimi anche come decorazioni murali: in cucina, in sala da pranzo e persino in soggiorno. È stato un successo negli ultimi anni. Sebbene l'idea non sia affatto nuova, i nostri antenati si vantavano già di bellissime stoviglie, esibendole nelle cosiddette credenze, cioè armadi alti.
Non è necessario acquistare piatti di una collezione. Oggi gli stilisti mescolano non solo varie grafiche, ma anche materiali (ad esempio accostano la ceramica con l'argilla), appendono un piatto a un chiodo, l'altro a un nastro colorato, in modo uniforme o "in disordine artistico".
VAI ALLA GALLERIA >>