Sommario
EG 3600CL, potenza 3,6 kW, monofase, ammortizzatori a V, motore a benzina, D-AVR, serbatoio 24 lt, autonomia 12 h Prezzo 5627, HONDA.
Westlands LT3800-3, motore a benzina trifase 4 tempi, AVR, serbatoio 25 l, autonomia 16 ore Prezzo 1629, PRAKTIKER.
Briggs & Stratton ProMax 6000A, potenza 4,8 kW, motore a benzina monofase, AVR, silenziatore, serbatoio 15 lt, autonomia 10 h Prezzo 4539, NAC.
EM 5500CXS AUTO, potenza 5,5 kW, monofase, con automazione collegata all'edificio, motore a benzina, I-AVR, serbatoio da 23,5 l, autonomia 7 h Prezzo 14 748, HONDA.
L'unità può alimentare ricevitori selezionati, ad es. Illuminazione, pompa idroforo, caldaia. Le capacità del dispositivo dipendono in gran parte dalla sua potenza.
Come calcolare la potenza dell'aggregato
I gruppi elettrogeni non immagazzinano energia "per una giornata piovosa", ma sono in grado di generarla. Si tratta di dispositivi dotati di motori a combustione interna che azionano i generatori. Nelle case unifamiliari vengono spesso utilizzati modelli portatili costruiti sulla base di un telaio metallico. Tuttavia, ci sono generatori completamente racchiusi in involucri di plastica: questi dispositivi sono abbastanza leggeri, facili da trasportare e trasportare. Quando si sceglie il gruppo elettrogeno giusto per l'alimentazione di emergenza a casa, vale la pena prestare attenzione alle sue opzioni di alimentazione piuttosto che all'aspetto. I generatori sono divisi in monofase e trifase.
Generatori monofase. Si tratta, nella versione più semplice, di modelli con serbatoio piccolo, sensori di base (livello olio, interruttore anti-sovraccarico). Tali dispositivi sono spesso dotati di motori a benzina a due o quattro tempi o motori diesel. Possono alimentare tutti i dispositivi normalmente collegati alla rete 230 V.
Generatori trifase. Progettato per alimentare ricevitori sia 230 V che 400 V (ma se non si prevede di collegare ricevitori trifase, ad esempio una piastra riscaldante, una pompa idrofora, non acquistiamo un'unità trifase). Sono alimentati da unità a benzina a quattro tempi (le unità a due tempi sono raramente utilizzate per generatori trifase) o unità diesel (motori e generatori sono montati sul telaio su cuscinetti antivibranti).
Generatori di corrente con stabilizzazione della tensione
Entrambi i tipi di gruppi elettrogeni possono essere dotati di stabilizzazione della tensione AVR. Viene utilizzato per mantenere la tensione (230 V o 400 V) e la frequenza della corrente (50 Hz) durante l'accensione e lo spegnimento dei ricevitori. Questo è quando la tensione scende o aumenta - il ricevitore potrebbe non funzionare o "bruciare".
I modelli con AVR sono più costosi di quelli standard, ma se l'unità deve alimentare una moderna caldaia per riscaldamento centralizzato, questa deve essere dotata di un adeguato stabilizzatore di tensione. Vale la pena ricordare, tuttavia, che l'AVR non è una soluzione uniforme, ci sono strutture che sono sempre più efficaci. Ad esempio, a volte capita che un fenomeno che accompagna il funzionamento di un gruppo elettrogeno dotato di un AVR tradizionale sia l'effetto dello sfarfallio della luce, che rende difficile o addirittura impossibile rimanere nella stanza illuminata.
Le migliori soluzioni di stabilizzazione della tensione disponibili sul mercato includono: inverter e cicloconverter, che generano corrente sicura per le più moderne apparecchiature elettroniche. Sempre più popolari sono le nuove versioni dei "vecchi AVR", che funzionano più velocemente e in modo molto più efficace:
- D-AVR - regolatore di tensione automatico digitale, può alimentare dispositivi sensibili alla qualità della corrente, ad esempio illuminazione, TV LCD, controller CO;
- i-AVR - regolatore automatico di tensione intelligente, è dotato di unità con dispositivi automatici collegati alla rete elettrica dell'edificio. Monitora costantemente l'installazione e quando "nota" la mancanza di elettricità, accende il generatore e al ritorno della tensione di rete lo scollega.
Come scegliere un generatore?
La cosa fondamentale è la potenza massima appropriata del generatore, calcolato sulla base della potenza totale dei dispositivi da fornire. Tuttavia, va ricordato che durante l'avvio, ogni dispositivo consuma più energia rispetto al funzionamento "normale". Pertanto, la potenza dell'aggregato deve essere opportunamente sovradimensionata - la somma della potenza dei dispositivi deve essere moltiplicata per il "fattore di accensione" (per molti dispositivi è 1, ma ad esempio un frigorifero, un congelatore o una lavatrice hanno un fattore da 1,5 a oltre 2).
Dovremmo anche ricordare le condizioni operative appropriate dell'aggregato: per l'uso domestico, vengono spesso utilizzate unità con motori a benzina e raffreddati ad aria.
Vale anche la pena prestare attenzione alle prese - nei generatori di corrente vengono utilizzati due tipi: monofase standard (Schuko o cosiddetto francese), monofase industriale e trifase industriale. Le prese standard hanno lo stesso aspetto di quelle utilizzate nelle case e trasportano correnti fino a 16A. D'altra parte, le prese industriali sono progettate per trasmettere correnti con valori più alti, solitamente fino a 32A.
Utile sarà anche un serbatoio del carburante allargato , che prolunga il tempo di funzionamento del generatore, o la modalità economy, grazie alla quale potrà funzionare il doppio.
Sono dotati di automazione che si collega alla rete elettrica domestica. Monitora costantemente l'impianto e quando "nota" la mancanza di energia elettrica accende il generatore e al ritorno della rete lo scollega. Quindi l'intero processo avviene senza la nostra partecipazione.
Il consiglio dell'esperto: il miglior generatore di corrente
Marcin Wodzyński, product manager, è specializzato in generatori di corrente.
Prima di tutto, il generatore di corrente deve avere una potenza sufficiente per coprire la domanda totale di tutti i ricevitori alimentati. Non può essere troppo piccolo, perché in tal caso i ricevitori semplicemente non si avvieranno o troppo grandi per non esporci a costi inutili. Uno degli elementi più importanti - da cui dipendono la sicurezza, la durata e l'efficienza dei ricevitori - è la stabilizzazione della tensione di esercizio dei dispositivi alimentati. Il più comune è il cosiddetto AVR (regolatore di tensione automatico), ma è già una tecnologia obsoleta, è più moderno ed efficace sul mercato.
Vale anche la pena prestare attenzione al fatto che il generatore di corrente garantisce la massima qualità dell'elettricità generata, sicura per tutti i ricevitori alimentati.

Messaggi Popolari

Case in stile Zakopane

Le case in stile Zakopane sono solitamente ville o grandi pensioni, costruite con anfibi in legno. Questo stile è una combinazione di architettura e arte di Podhale ...…

Come progettare una sala da pranzo?

C'erano regole rigide per consumare i pasti; oggi le persone organizzano abbastanza liberamente un posto dove mangiare a casa. Le sale da pranzo vengono create - riflettendo ...…