Sommario
Prima di diventare proprietari della casa, la famiglia Tomaszewski ha percorso un percorso ben noto a molti dei nostri lettori. Per molti anni hanno affittato un appartamento: prima con una superficie di venticinque metri quadrati, poi si sono trasferiti in un locale grande il doppio. Sebbene non si sentissero svantaggiati dal destino, mancavano comunque di spazio, aria fresca, passeggiate tra gli alberi e gite in bicicletta su strade sterrate.
Con il tempo, hanno capito sempre meglio che queste attrazioni non avrebbero mai potuto essere fornite dal condominio di Varsavia e dalle sue immediate vicinanze.
Volevano anche un cane grande che non si sarebbe sentito bene nell'appartamento.
Ecco perché hanno deciso di cercare un appezzamento di terreno poco costoso vicino a Varsavia, dove avrebbero potuto costruire la loro prima casa.
Una casa pensata in ogni dettaglio
Avevano parlato della casa e l'avevano progettata per molto tempo, anche prima che l'idea fosse possibile. Hanno consultato riviste professionali, visitato mostre di costruzioni e showroom di mobili. Hanno immaginato come sarebbe stata la loro vita quando finalmente si sarebbero trasferiti nella loro casa. Hanno analizzato le proprie esigenze e abitudini. Si sono chiesti quanto tempo avrebbero trascorso in cucina, dove avrebbero dovuto riporre i vestiti, da che parte avrebbero dovuto appendere i cappotti e gli appendiabiti nell'ingresso e dove mettere (o forse appendere?) Le chiavi. Alla fine, sono giunti alla conclusione che avrebbero preferito una casa a un piano, il che facilita l'integrazione familiare (avevano già due figlie in età scolare), non richiedeva l'ingombrante corsa su per le scale e, come hanno calcolato,sarà più economico da costruire.
Sono stati molto fortunati, perché sono riusciti a trovare un appezzamento di terreno adatto in un tempo relativamente breve, a 30 km dal centro di Varsavia. Non era solo situato in una zona bellissima, ma anche molto ben tenuta. Lungo la strada che le correva accanto, crescevano molte vecchie e belle querce e sulla proprietà che era stata acquistata c'erano anche due bellissimi esemplari.
A casa - solo a una donna
Quando le formalità con l'acquisto del lotto sono state completate, è stato il momento di prendere le decisioni relative alla progettazione e alla costruzione. La famiglia Tomaszewski ha deciso che le loro idee sulla casa sarebbero state comprese meglio da una donna. Pensavano che fosse la sensibilità e l'intuizione femminile a rivelarsi la cosa più vicina al clima atteso. Ecco perché hanno iniziato la loro ricerca di architetti donne. A tal fine hanno sfogliato i siti web di vari studi di architettura. Ne hanno selezionati alcuni e poi, dopo una serie di incontri, hanno deciso di incaricare l'architetto Lidia Kitkiewicz di progettare la casa.
Immediatamente all'inizio, hanno sperimentato la loro prima, ma probabilmente l'unica delusione: si è scoperto che il terreno di 1000 metri quadrati non consente la costruzione di un edificio a un piano con un ampio programma interno stabilito dai proprietari. Se avessero voluto implementarlo completamente, avrebbero dovuto limitare in modo significativo lo spazio del giardino, che nei loro piani doveva essere strettamente correlato all'architettura dell'edificio. Inoltre, si è scoperto che nessuna delle due figlie poteva immaginare una casa senza soffitta! Pertanto, la forma della sede della famiglia doveva cambiare.
Il risultato è stato una casa con una mansarda abitabile, un garage per due auto e un ripostiglio sovrastante. Il carattere degli interni è creato da uno spazio aperto con molta luce naturale. L'impressione è migliorata dalle finestre dei balconi senza tende e tendaggi, che illuminano sia il piano terra che la mansarda - dalla parte anteriore e dal giardino. Anche numerose finestre da tetto svolgono un ruolo significativo.
Il punto centrale dell'interno della casa è una cucina molto ampia con zona pranzo. È qui che si concentra la vita degli abitanti. Al centro c'è una sorta di buffet, il cui top può essere utilizzato per preparare e consumare i pasti. Nei cassetti e negli armadietti ci sono utensili da cucina, alcune stoviglie, tovaglioli e tovaglie. Il carattere "isolano" della cucina permette alla padrona di casa che prepara il cibo di contattare liberamente i familiari e gli ospiti in visita. Dalla cucina si accede alle stanze principali della parte del piano terra dell'edificio - il soggiorno, la sala da pranzo, la camera familiare e l'ingresso, nonché alla terrazza ampia quanto la casa, che è una naturale estensione del suo interno.
La cucina con la camera familiare e le camere mansardate sono una parte strettamente privata della casa. Rappresentanti sono il soggiorno collegato con la sala da pranzo e la hall.
L'intero programma è completato da una terrazza alla quale si accede dal soggiorno e dalla sala da pranzo, oltre che dalla cucina e dal soggiorno. Gli impianti idrici ed elettrici portati qui, un barbecue installato in modo permanente, un giardino ben curato e gli ospiti che amano la compagnia, tutto ciò crea condizioni eccezionalmente favorevoli per trascorrere piacevolmente il tempo. Molti ospiti e amici di casa lo sanno.
Una casa progettata con saggezza
I proprietari temevano che la disposizione interna e la struttura dell'edificio, così come la sua grande cubatura, avrebbero avuto un impatto negativo sui costi di riscaldamento. Pertanto, si sono particolarmente occupati dell'isolamento della casa. Le pareti sono costituite da due strati di muro, tra i quali è presente un isolamento in polistirolo. All'esterno è stato posto un ulteriore strato sottile di polistirolo e il tutto è stato rifinito con intonaco acrilico. La capriata in legno è stata rivestita con tegole di cemento. Sotto di esso viene posto un foglio permeabile al vapore, quindi uno strato di lana di vetro, che è protetto dal fondo da un foglio di barriera al vapore, coperto dall'interno con cartongesso.
Per non rovinare troppo la solida barriera contro il freddo e i capricci dell'aura sono stati scelti serramenti a triplo vetro (aventi anche funzione protettiva grazie all'elevata resistenza agli urti) e porte a tenuta. Un riscaldamento affidabile si è dimostrato efficace. I proprietari sottolineano che la precauzione ha dato i suoi frutti: pagano per il riscaldamento della casa tanto quanto i loro amici che vivono in un edificio più piccolo di 100 m2. I padroni di casa prevedevano anche che l'ampio vialetto non fosse allagato dalle piogge, come recentemente accaduto con i loro vicini. Le grondaie sono quindi incassate nel terreno e collegate con condotte fognarie, attraverso le quali l'acqua piovana in eccesso viene scaricata in serbatoi separati (anelli senza giunti e senza fondo in calcestruzzo).Al fine di ridurre i costi di costruzione e in linea con la convinzione che i prodotti locali non debbano essere inferiori ai prodotti occidentali, la famiglia Tomaszewski ha utilizzato solo materiali prodotti in Polonia per la finitura degli interni. Beh, forse con l'eccezione delle piastrelle in terracotta italiane al piano terra.
- È stato un omaggio all'Italia, di cui siamo fan - dicono. - Volevamo che alcuni di quei climi penetrassero nella nostra casa. I pavimenti sono riscaldati, quindi uniamo l'utile al dilettevole. Inoltre, una tale superficie funziona alla grande quando hai un cane di grossa taglia a casa.
L'interno della casa è pieno di donne
Gli interni della residenza di famiglia, i colori generali e la scelta dei mobili sono il dominio della padrona di casa. Per lo più colori vivaci e materiali "ecologici" - pelle, legno e alcuni prodotti in metallo. Semplici nella costruzione, i mobili senza pretese svolgono una specifica funzione estetica e servono il comfort dei residenti in egual misura. Solo le stanze delle figlie, alle quali i genitori hanno lasciato piena libertà nell'organizzazione delle loro tenute "private", rompono questo concetto uniforme.
* * * I
padroni di casa sottolineano di essere sempre sorpresi di sentire lamentele sull'incubo della costruzione e sui relativi problemi.
- È stata un'avventura affascinante e una grande festa quotidiana per noi. Abbiamo realizzato i nostri sogni passo dopo passo - dicono, sorridendo salutandoci sulla soglia di casa loro.

Una casa unifamiliare, a un piano, con un sottotetto utilizzabile, in mattoni
Autore del progetto: Lidia Kitkiewicz
Superficie utile: 300 m2 Superficie del lotto
: 1000 m2
Residenti: due adulti, due bambini e due cani

Messaggi Popolari