Sommario
Nonostante il fatto che l'ingresso principale della casa sia nascosto sotto il tetto, nel passaggio tra gli edifici, la forma del corpo dell'edificio indica chiaramente la sua posizione
Un elemento caratteristico di questa casa è un lungo e stretto garage, "aggiunto" al corpo principale laterale
Il prospetto frontale si trova sul lato nord-orientale. La forma del grafico è vicina a un rettangolo; uno dei suoi lati più corti confina con la strada
La parete del timpano dell'edificio è rifinita con intonaco bianco
Il larice siberiano in un colore naturale è stato utilizzato per rifinire la facciata di questa casa
Ingresso alla casa. Il muro bianco (edifici vicini) visibile sullo sfondo chiude otticamente la trama
La facciata del giardino si trova a sud-ovest. Su questo lato sono state previste ampie vetrate che "aprono" l'interno della casa al giardino
Nel tetto sono stati progettati una serie di lucernari che illuminano i vani sottotetto, una scala a giorno e - indirettamente - lo spazio del soggiorno. Una finestra stretta e alta, collocata in un parallelepipedo sporgente dal corpo principale, fornisce la massima illuminazione nella parte settentrionale del soggiorno; Grazie a questo, non è stato necessario inserire finestre nel muro dal lato strada. Il portone del garage, rifinito con lo stesso legno del resto della facciata, è quasi impercettibile
Grandi vetrate sono state previste dal lato giardino. La carpenteria dell'edificio è stata progettata come alluminio, il che ha permesso di installare grandi lastre di vetro in profili relativamente piccoli
Il piano in rovere posto nel soggiorno e i mobili antichi, ricordi di famiglia dei proprietari, si fondono perfettamente con il pavimento in cemento e le pareti bianche. Un elemento originale e accattivante subito dopo essere entrati in casa è un caminetto moderno e semplice con inserto angolare, rifinito con piastrelle turchesi provenienti dalla demolizione di una vecchia stufa
L'intero piano terra è ricoperto da un pavimento in cemento grigio-turchese, indurito con un rivestimento di vernice
Un pianoforte in rovere nel soggiorno e mobili antichi, ricordi di famiglia dei proprietari, si fondono perfettamente con il pavimento in cemento e le pareti bianche
L'isola in acciaio nero e il piano del tavolo contrastano piacevolmente con il colore caldo dei mobili in rovere. L'ingresso alla dispensa è nascosto nei mobili della cucina. Per l'illuminazione sono stati utilizzati moderni plafoniere direzionali
Un elemento originale e accattivante subito dopo essere entrati in casa è un caminetto moderno e semplice con inserto ad angolo, rifinito con piastrelle turchesi provenienti dalla demolizione di una vecchia stufa
Camera da letto principale al piano di sopra. La grande finestra che si affaccia sul giardino attira l'attenzione
Il bagno al primo piano è rifinito in grigio e bianco. Il piano e gli armadi sono in rovere
Servizi igienici al piano terra. Il bianco delle pareti e il grigio del pavimento contrastano con il nero di un lavabo e di un rubinetto atipici e oblunghi
Le scale e il pavimento del primo piano sono rifiniti con assi di rovere. La balaustra traforata era in acciaio
Piantina del piano terra. 1. vestibolo: 4,1 m2; 2 ° ufficio: 9,9 m2; 3. wc: 2,0 m2; 4. comunicazione: 7,6 m2; 5. soggiorno, sala da pranzo, cucina: 49 m2; 6. dispensa: 3,6 m2; 7. garage: 36 mq; 8. stanza economico: 3,6 m2
Proiezione attica. 9. comunicazione: 5,5 m2; 10. camera da letto: 15,4 m2; 11.room economico: 6,2 m2; 12. bagno: 7,0 m2; 13a sala: 9,4 m2; 14a stanza: 10,1 m2
Impronta casa
superficie casa: 172,3 m2
Superficie terreno: 844 m2
progetto casa architetto Malgorzata Grabowska, laboratorio PRODOM - Architettura e Design, www.prodom-archikon.pl
Gli investitori desiderano la vera vicinanza alla natura e la tranquillità, ma non hanno voluto arrendersi la comodità della vita cittadina. Si curavano soprattutto (a causa del previsto ampliamento della famiglia) in prossimità di negozi, scuole e ospedali. Cercavano quindi un luogo per la loro futura casa che conciliasse queste - piuttosto contraddittorie - aspettative.
Vicino alla città, ma con tutti i comfort
Sono riusciti a trovare un appezzamento di terreno situato vicino alla città e nelle immediate vicinanze del bosco, ma in un'area fortemente urbanizzata; il loro appezzamento è adiacente a lotti già edificati - sia con case nuove che con vecchi "cubi" degli anni 70. Si trova su una strada asfaltata asfaltata con tutti i servizi necessari per il buon funzionamento della casa.
Il vantaggio della trama era anche la vicinanza a Poznań, con cui entrambi i proprietari sono legati professionalmente, e la vicinanza della linea ferroviaria.
Sul confine meridionale del terreno si trovano i fabbricati agricoli del vicino, che "chiudono" otticamente la proprietà. Questo muro, sebbene all'inizio suscitasse sentimenti contrastanti, con il tempo iniziò ad essere considerato dai proprietari come un chiaro patrimonio della trama. Insieme alla parte estesa del garage, ora crea un interno atriale molto privato. Il muro era dipinto di bianco e piantato di edera.
La pietra negli interni: cosa fare (VIDEO)
Dalle idee al design
Gli investitori volevano che la loro casa fosse il più piccola possibile ed economica da costruire e gestire. Non avevano intenzione di allacciarsi dei lacci al collo sotto forma di un grande prestito. Né volevano che le loro faccende domestiche quotidiane dominassero completamente le loro vite. Questo è uno dei motivi per cui hanno deciso di avere un solo bagno (foto) e un piccolo wc (foto). D'altra parte, si aspettavano che la casa fosse il più funzionale possibile e che i suoi interni fossero aperti e spaziosi.
Gli architetti hanno deciso che invece di aumentare inutilmente l'area edificata del lotto, occorre porre un'enfasi particolare sul massimo utilizzo dello spazio all'interno dell'edificio. Ecco perché hanno progettato gli interni in modo da dedicare il minor spazio possibile alla comunicazione. Ciò è stato ottenuto, tra l'altro, progettando l'ingresso dall'alto dell'edificio e collegandolo con un corridoio con una scala centrale.
Lo spazio della casa è chiaramente suddiviso in funzione giorno e notte. La zona giorno (foto) - che copre tutto il piano terra - è ampia e luminosa, con molte vetrate, aperta sul giardino visibile fuori dalle finestre. Combina le funzioni di soggiorno, sala da pranzo e cucina. La zona notte, prevista in mansarda, è piccola: ci sono tre camere da letto modeste ma confortevoli, un guardaroba (adiacente alla camera matrimoniale) e un bagno con ripostiglio.
L'aspetto dell'edificio
Dall'esterno, la forma e la forma della casa dovevano assomigliare a una classica casa polacca con un tetto a due falde. Questa ipotesi degli investitori è stata rivista dai progettisti che, a causa della vicinanza dei "cubi mazoviani", hanno combinato le forme rettangolari dell'edificio con la forma classica di una casa polacca. Di conseguenza è stato realizzato un blocco di due piani con copertura a due falde (vi è una parte residenziale), collegato da un lastrico solare con una parte di servizio e autorimessa a piano terra. Il passaggio tra il condominio e il garage è un "nodo di comunicazione" sulla linea: strada - casa - garage - giardino.
La parte autorimessa e di servizio penetra nella parte giardino del lotto e protegge lo spazio giardino dalla vista dal terreno confinante (situato ad est), garantendo intimità e privacy.
Dal lato anteriore è stato aggiunto all'edificio un parallelepipedo più piccolo, prolungamento del soggiorno al piano terra. Una finestra alta e stretta è stata inserita nel suo lato più stretto. Di conseguenza, il soggiorno è ben illuminato e allo stesso tempo nascosto agli occhi dei passanti che camminano per strada.
Vari materiali sono stati usati per rifinire la facciata. C'è un intonaco a strato sottile in bianco e grigio e un foglio di zinco-titanio (fatto di esso per scossaline). L'elemento più decorativo della facciata, tuttavia, è il rivestimento in legno. È stato utilizzato per completare la maggior parte del prospetto frontale, il passaggio tra gli edifici e il prospetto del giardino. Le distinte divisioni orizzontali della disposizione delle assi hanno determinato un abbassamento visivo del corpo dell'edificio; queste divisioni sono state ripetute anche sulla parte intonacata del parallelepipedo.
Interni e loro funzioni della casa
Funzionalmente, gli interni sono stati suddivisi in tre zone: ingresso, soggiorno e zona notte.
La zona di ingresso è un vestibolo con locale spogliatoio, direttamente collegato con un locale ufficio indipendente.
La zona giorno copre il resto del piano terra ed è completamente aperta; solo il bagno (sotto le scale) e la dispensa sono separati da pareti piene. Le altre parti - la cucina, la sala da pranzo, il soggiorno e la scala a giorno - si compenetrano tra loro, pur mantenendo la loro identità funzionale.
Il corridoio è separato dalla cucina da un muro non finito di normale mattone ceramico. I muri della scala furono costruiti con lo stesso mattone, grazie al quale l'interno della casa acquisì un carattere uniforme e coerente. Tutte le pareti interne dell'edificio erano dipinte di bianco e l'intero piano terra era ricoperto di cemento. Il tutto si sposa perfettamente con un semplice divano grigio neutro nel soggiorno e un vecchio tavolo di legno che domina la zona pranzo.
La toilette, situata nel sottoscala, è stata rifinita in uno stile elegante e minimalista nei colori bianco, nero e grigio. È piccolo, ma ingrandito otticamente da uno specchio che copre quasi l'intera superficie della parete laterale.
La zona notte è prevista in mansarda. Le camere da letto sono tre: - due più piccole per i bambini e una grande per i genitori (foto), oltre a un bagno e un ripostiglio. Sono pieni di luce grazie agli ampi lucernari su entrambi i lati del tetto.

Messaggi Popolari

Domoteka Design Days

I Domoteka Design Days - una sorta di fiera di design, arte, moda e accessori, si terranno durante i prossimi quattro fine settimana di maggio presso l'Interior Design Center ...…

Gdynia Design Days - presto!

" Aperto a un buon design " - sotto questo slogan, dal 12 al 20 giugno 2010, si terrà la terza edizione dei Gdynia Design Days ...…

Arena Design

La seconda edizione dell'evento arena DESIGN organizzato da Międzynarodowe Targi Poznańskie inizierà il 27 maggio.…