La zona giorno aperta è composta da un ingresso, una cucina con sala da pranzo e un soggiorno. Questa soluzione è favorevole all'integrazione familiare; la maggior parte del tempo i membri della famiglia trascorrono nella zona giorno. Sul divano Maxdivani, cuscini NAP e Bo Concept, pelle sul pavimento IKEA, pouf House & More.
I mobili minimalisti della cucina, integrati con la parete (realizzati da Moran e Firma Meblowa Nawrocki), si riscaldano con i controsoffitti in ardesia testurizzata. Gli accenti turchesi sotto forma di mobili e piatti sono l'idea di Karolina, che si è ispirata agli interni degli hotel Okko (progettati da Patrick Norguet), dove l'azienda di Marcin ha realizzato i bagni.
C'è un ufficio a casa e una galleria nella hall. Il sistema di illuminazione su binario nero (Delta Light) illumina le prime mostre: la grafica dello street artist croato Sobekcis, popolare in Francia. Le porte senza battuta sono integrate nel piano del muro.
I mobili della cucina si trasformano nella costruzione di un mini-ufficio e di un armadio nel corridoio. L'angolo arrotondato rende il massiccio monolite più amichevole.
Nella sala da pranzo, sopra il tavolo del brand italiano Kristalia, c'è un suggestivo set di lampade in argilla fatte a mano da Marset.
In cucina, le superfici lisce di colore bianco sono state arricchite dal motivo dell'impiallacciatura di noce americano, che si è concluso con un funzionale vano scorrevole nell'edificio. Ci sono degli insoliti interruttori della luce nascosti nella penisola sotto forma di pulsanti neri a filo del piano laterale. Tappetino NAP.
f
Nella zona home theater, l'atmosfera è creata dalle lampade da parete Vibia. Uno strato di isolamento acustico di una schiuma speciale è stato posizionato nel controsoffitto. Gli altoparlanti sono discretamente integrati nell'intonaco. Il pavimento in rovere sbiancato è stato realizzato dall'azienda di Cracovia Dzik Podłogi. Pouf in pelle IKEA, House & More.
I bambini amano gli animali. Spaziosi mobili da incasso, semplici scrivanie e sedie e, al di sotto, armadi su ruote facilitano il mantenimento dell'ordine. Nell'organizzare stanze funzionali, i proprietari hanno curato dettagli come una lampada fatta a mano sopra il letto di Emilia (Studio SnowPuppe). Puf - House & More.
I bambini amano gli animali. Spaziosi mobili da incasso, semplici scrivanie e sedie e, al di sotto, armadi su ruote facilitano il mantenimento dell'ordine. Nell'organizzare stanze funzionali, i proprietari hanno curato dettagli come una lampada fatta a mano sopra il letto di Emilia (Studio SnowPuppe). Puf - House & More.
La parete intorno alla testiera è una libreria nascosta dietro i frontali rifiniti in noce americano. Lampade da parete Marset. Copriletto e cuscini NAP.
Il soffitto dipinto di nero del bagno, visibile nel traforo dell'intradosso in legno, crea un'impressione di profondità. Piastrelle esagonali a pavimento (design di Patricia Urquiola). La costruzione è stata realizzata da Firma Meblowa Nawrocki.

Chi abita qui? Karolina e Marcin Witowski con i loro figli, Emilia e Nathan

Dove : a Cracovia

Superficie: 120 mq

Nel nuovo complesso residenziale, l'architettura intima si fonde con il verde degli alberi secolari. Dalle finestre dell'appartamento che occupa l'intero piano terra dell'edificio a più piani, si può vedere un'imponente quercia di cinquecento anni. Le pareti vetrate in ogni stanza si aprono sulla terrazza e sul giardino. Una famiglia di quattro persone vive in interni moderni, ma vicini alla natura.

Karolina e Marcin Witowski parlano con impegno e umorismo, spesso contemporaneamente. Finiscono le frasi l'uno dell'altro, inseriscono la parola del loro partner. - Abbiamo trascorso dodici anni a Parigi - dice Marcin. - Non conoscevamo gli interior designer locali, quindi abbiamo cercato nei siti web di molti studi prima di prendere una decisione. Kropka Studio gestito da Gosia Łapaj e Kuba Kowalczyk ci ha convinto con i loro risultati.

Funzionalità prima di tutto

- Creano interni semplici, funzionali e trasparenti - aggiunge Karolina. - Tutto è nascosto negli edifici - continua Marcin. - I mobili sugli zoccoli non entrano in contatto diretto con il pavimento, l'attrezzatura è praticamente integrata con la parete. Minimalismo, compattezza, una questione di funzionalità perfettamente risolta. L'ho letto sul loro sito web e avevo ragione. Il nostro appartamento ha tutti questi vantaggi.

Il turchese su uno sfondo neutro di bianco, grigio e antracite (il nero puro è solo poche gocce qui) funziona in un interno purista come accento espressivo e leitmotiv. - Ci siamo ispirati agli interni degli hotel Okko. Il loro creatore è Patrick Norguet, uno dei migliori designer francesi, con cui suo marito ha avuto il piacere di lavorare, producendo bagni prefabbricati per Okko ”, racconta Karolina. - Siamo rimasti affascinati non solo dallo stile e dalla qualità degli interni e dei mobili Norguet, ma anche dall'uso di colori come il blu turchese in ambienti luminosi e contemporanei, e allo stesso tempo caldi nella reception grazie ai tessuti e al legno. Volevamo che l'arredamento del nostro appartamento fosse semplice e funzionale, ma non freddo, figuriamoci "tecnico".Volevamo introdurre quanti più elementi naturali possibile. Doveva essere rotondo, morbido, leggero e pratico. Senza particolarità inutili e senza superfici lucide - dice la padrona di casa.

La padrona di casa, Karolina Witowska

Mobili su misura

Quando cercavano l'autore dell'arrangiamento, i Witowski avevano opere di Norguet dietro le loro teste. L'interno è stato creato nel punto d'incontro dei loro gusti plasmato dal lavoro dei francesi e dalle personalità espressive di un duo di talentuosi architetti di Cracovia. Ammirevole è il modo in cui è stato letteralmente utilizzato ogni scarto di cubatura, riducendo al minimo il numero di apparecchiature free-standing per ottenere quanto più spazio possibile. Molte soluzioni sono discretamente nascoste nelle pareti e sotto le superfici lisce. È un capolavoro di design moderno. - A parte il tavolo, le sedie e il divano, non disponiamo di mobili acquistabili in negozio. Tutti sono stati disegnati da Gosia e realizzati dai miei appaltatori - sottolinea l'ospite.- Paris ci ha insegnato a usare ogni proverbiale buco nel muro. Gli appartamenti locali hanno tutto, sono perfettamente progettati e non ingombri nonostante le loro piccole dimensioni - dice la padrona di casa.

Estetica dei dettagli

L 'esthétique du détail (Estetica del dettaglio) - questo il titolo della retrospettiva delle opere di Patrick Norguet, presentata lo scorso anno a Montpellier. Questa frase può essere applicata all'interno di Cracovia. L'idea principale qui, a parte il primato della funzione, era il potenziale estetico di dettagli raffinati. - La caratteristica dei nostri progetti è la semplicità. Come la maggior parte degli architetti, assumiamo che se la funzione è risolta correttamente, la forma, come sua derivata, si difenderà - spiega Małgorzata Łapaj, l'autore del progetto. - Ci preoccupiamo molto dei dettagli. In questo interno, abbiamo tagliato il fondo dell'edificio. Abbiamo ottenuto questo effetto utilizzando zoccoli chiaramente incassati. Un tale sapore è invisibile a prima vista.

- Vale anche la pena prestare attenzione alla soluzione chiamata "shadow-gap", caratteristica dei nostri progetti - aggiunge. - È una procedura per tagliare il controsoffitto dalla parete e introdurre uno spazio nero nel punto di collegamento con il muro. Lavoro manuale e laborioso. Il motivo della linea nera è ripreso proprio negli zoccoli, così come nei mobili della cucina e in altre stanze.

Minimalismo controllato

- Ci sforziamo di garantire che gli interni non siano eccessivamente minimalisti, in modo che possano essere vissuti. Ci piacciono molto i materiali naturali - continua l'architetto. - La combinazione di superfici in MDF laccato con colori della terra, pietra e legno dà un effetto riscaldante. La nostra ambizione è utilizzare ogni centimetro quadrato e nascondere tutto ciò che può essere nascosto in pareti ed edifici in gesso.

- Non abbiamo cambiato molto nel piano esistente - spiega.

- Il muro tra il bagno e il soggiorno è stato leggermente spostato. Quindici centimetri aggiuntivi hanno permesso di realizzare il nostro progetto. Il bagno è ora al massimo spazioso, minimalista, con un forte accento grafico sul pavimento e legno caldo sul soffitto.

Ogni metro quadrato di spazio in questo appartamento è stato utilizzato al 100%. In cucina, ad esempio, è presente una rientranza incorporata con scomparti aggiuntivi per le spezie. E grazie al sistema di due frontali che scorrono nelle tasche tra i pensili, puoi nascondere il disordine della cucina con una mossa e creare una superficie bianca liscia.

Arredamento sotto controllo

- Abbiamo chiuso il progetto in fase di sviluppo del mobile. Abbiamo lasciato la selezione di mobili mobili agli investitori - afferma Małgorzata Łapaj. - Anche se vogliamo che gli interni siano sensazionali fin nei minimi dettagli, non vogliamo togliere ai proprietari il piacere di arredare l'appartamento. Quindi cerchiamo di lasciare spazio alla nostra disposizione. Questa è la nostra priorità: preparare un interno massimamente funzionale a cui l'investitore sarà in grado di aggiungere molto da se stesso - sottolinea il designer.

- Il divano, le sedie e quasi tutte le lampade sono state scelte da mia moglie - conferma Marcin. - Questo è il risultato di una lunga ricerca - sospira Karolina - non è stato facile abbinare tutto

- Penso che la scelta sia giusta, anche se durante l'allestimento abbiamo quasi litigato sulle lampade in sala da pranzo. Quelli che abbiamo aggiunto al fascino e si fondono con l'ambiente circostante. Sono stati fatti a mano dall'argilla e danno un'impressione di luce - ammette il padrone di casa, che a sua volta ha scelto le lampade da parete per la camera da letto. - Sembrano maniglie delle porte montate su un letto pieghevole - si acciglia Karolina. - Le lampade da parete rimangono una questione controversa - sorride Marcin in risposta - ma mi piacciono. Per accenderli, devi tirarli e aprirli. Quindi non sembrano più le maniglie delle porte.

Messaggi Popolari

Dieci volte meglio

Di anno in anno, abbiamo decuplicato il nostro spazio vitale. Qualcosa! La nostra vita è cambiata radicalmente! Non pensavamo nemmeno che una casa potesse essere ...…

Prima e ultima casa

Quando abbiamo progettato una casa, l'abbiamo pensata come un luogo confortevole e definitivo in cui vivere sin dall'inizio. Non ci interessava una casa d'attesa o una casa da scambiare ...…

Esperienze del proprietario

Tutto ciò che devi sapere su edilizia e giardinaggio. Progetti per la casa, miglioramento della casa e consigli sul giardino, oltre a informazioni su prestiti, contratti e altro ancora.…

Esperienze del proprietario

Tutto ciò che devi sapere su edilizia e giardinaggio. Progetti per la casa, miglioramento della casa e consigli sul giardino, oltre a informazioni su prestiti, contratti e altro ancora.…