

Il vetro espanso è un materiale inorganico, quindi non è soggetto a corrosione biologica, è al 100% resistente a muffe, insetti e roditori. Questo materiale ha un'elevata resistenza alla compressione che non diminuisce nel tempo. Anche la forma degli elementi in vetro espanso non cambia; mantengono sempre la loro forma originale.
Vari tipi di vetro espanso
Questo materiale isolante è prodotto in due varietà: nero - con una struttura a pori chiusi e una densità di circa 140 kg / m3, e bianco - con una struttura a pori aperti e una densità di circa 300 kg / m3.
Il vetro nero è utilizzato principalmente nella costruzione. Grazie alle bolle d'aria chiuse all'interno dei pori è leggero e ha migliori parametri di isolamento. La resistenza termica del vetro non cambia a causa della sua completa impermeabilità e ha un assorbimento d'acqua quasi nullo. L'espansione termica di questo materiale è simile a quella del calcestruzzo e dell'acciaio.
Vale anche la pena ricordare che la produzione di vetro espanso richiede l'uso di una piccola quantità di energia - 80 kW / m3 (nel processo di produzione del polistirolo vengono utilizzati circa 2000 kW / m3). Di conseguenza, ha i suoi sostenitori tra gli ambientalisti e viene utilizzato negli edifici sostenibili, dove grande importanza è attribuita all'intero ciclo di vita dell'edificio.