Sommario
La strada di casa
Subito dopo il mio matrimonio, ho vissuto in Italia per cinque anni. Tuttavia, dopo un po 'di tempo io e mio marito abbiamo deciso di stabilirci in Polonia e costruire qui la nostra casa. La decisione è stata tanto più facile in quanto, a seguito di divisioni familiari, avevo a disposizione un grande appezzamento di terreno ben situato in una pineta. La vasta radura nel suo cuore era perfetta per costruire una casa, e nei suoi confronti avevo un atteggiamento emotivo. Ricordo quando da bambino giocavo a calcio qui con quattro fratelli. L'unico svantaggio della trama era una grande distanza di 150 metri dai media. "Qualcosa per qualcosa" - io e mio marito abbiamo dichiarato e alla fine abbiamo deciso di costruire. Un ulteriore argomento "per"c'era un quartiere: mia sorella e mio fratello avevano le loro case nelle vicinanze, conoscevo bene anche altri vicini, che si erano dimostrati amici affidabili più di una volta.
Abbiamo deciso di costruire una casa in legno con una struttura a telaio, facendo riferimento alla forma dei manieri polacchi. Una casa del genere si adattava al paesaggio naturale e ai nostri sogni.
Abbiamo assunto un'azienda specializzata in questo tipo di costruzione per la costruzione, ma per tutto il tempo siamo stati attenti all'esecuzione e, soprattutto, all'isolamento solido dell'edificio. Ecco perché, tra le altre cose, al posto della lana minerale con una struttura più sottile proposta dall'appaltatore, abbiamo deciso di usarne una più densa - con parametri migliori. Abbiamo isolato le pareti esterne con 15 cm, e il tetto con uno strato di 20 cm di lana minerale, utilizzando speciali pellicole (antivento e permeabili al vapore), che proteggono anche la casa dalle dispersioni di calore. Abbiamo isolato la soletta di fondazione da terra con 10 cm di lana.
I nostri brevetti per il risparmio
I membri della mia famiglia che vivono nel quartiere ci hanno aiutato molto a creare una nuova casa. Abbiamo portato l'acqua al cantiere dalla casa di mio fratello e l'elettricità da mia sorella. Successivamente, quando l'edificio fu completato, non fu senza l'aiuto dei fratelli - mio fratello ci fece collegare al suo "filo" della rete idrica e fognaria, grazie alla quale abbiamo risparmiato 50 m rispetto alla distanza delle reti che correvano lungo la strada principale. Dovevamo solo togliere l'elettricità.
Insieme ai miei fratelli abbiamo ordinato un bidone della spazzatura e insieme paghiamo il trasporto, spaliamo a turno la neve dalla strada di accesso alla nostra proprietà, progettiamo anche di costruire un pozzo comune per l'irrigazione dei giardini.
A causa dei costi molto elevati, non abbiamo utilizzato gas naturale. Gli esperti hanno calcolato che dovremmo pagare quasi un terzo del costo della costruzione di una casa per il collegamento!
Mio marito ed io abbiamo risolto il problema del riscaldamento della casa senza troppe controversie, perché entrambi andavamo pazzi per i camini prima. Li conosceva dalla sua nativa Italia, e io li conoscevo da numerosi viaggi in Francia, dove i camini vengono utilizzati con successo per il riscaldamento. Allora perché non dovrebbero lavorare con noi? Tutto quello che dovevamo fare era scegliere il giusto tipo di inserto per camini e installare tubi che distribuissero il calore in tutta la casa.
I soldi non sono poi così male
Da dieci anni riscaldiamo la casa con il caminetto ed è ancora la nostra prima fonte di calore. Tuttavia, due anni fa, per ogni evenienza, abbiamo anche installato una stufa a gas liquefatto (propano-butano) e l'abbiamo collegata a un fornello. Anche se cuciniamo per una famiglia di cinque persone e lo scorso inverno ci sono state forti gelate, durante l'anno non abbiamo usato nemmeno la metà del serbatoio, perché usiamo il riscaldamento a gas davvero sporadicamente - il riscaldamento con un caminetto è molto più piacevole ed economico. Portiamo legna per il camino ogni due anni da una famiglia della Masuria, subito in grandi quantità (un camion con rimorchio), così risparmiamo sui trasporti.Li immagazziniamo in una legnaia con tetto appositamente costruito (collegato a un posto auto coperto), dove asciuga adeguatamente. Ne usiamo circa 15 m3 all'anno, che ci costano solo 1500.
La paghiamo di più per l'elettricità, circa 2.500 all'anno, ma questa cifra non è terribile rispetto ad altre famiglie, se si tiene conto che in casa ci sono tre bambini, che trovano molto difficile spiegare che l'acqua va risparmiata e lo riscaldiamo con tre termiche a flusso elettrico. Abbiamo optato per questa soluzione vista la grande distanza tra cucina e bagni.

Messaggi Popolari

Conifere - e-garden

Gli amanti delle conifere possono parlare per ore dei vantaggi di queste piante. Riempiono con entusiasmo i loro giardini di nuove e nuove varietà, non solo verdi ...…